Enogastronomia
Scopri tutte le tendenze nel mondo dell’enogastronomia siciliana. Se sei un amante della cucina sicula qui troverai spunti sempre nuovi e interessanti.
-
Forse non ci crederete ma è la verità! Sono stati i siciliani a inventare gli spaghetti
Si hanno notizie degli spaghetti già dal 1154, in una testimonianza scritta ad opera del geografo arabo, alla corte di Ruggero II, Muhammad al-Idrisi, più conosciuto come Edrisi, che, nell’opera “Kitab-Rugiar”,…
-
I kaki, tutto quello che c’é da sapere sul più dolce frutto d’autunno
I cachi o kaki (altrimenti chiamati anche loto, in dialetto siciliano lodo), sono frutti autunnali dolcissimi che maturano in Ottobre. Chiamati frutto degli dei, hanno un colore particolare, un arancione…
-
A Trapani la “Mufuletta” di San Martino si mangia con la mortadella
Se per caso vi trovate a Trapani nei giorni di San Martino, vi renderete subito conto che, aleggia nell’aria un profumo tutto particolare: profumo di anice e di uva passa.…
-
Ottobre è il mese della raccolta delle olive. In Sicilia se ne contano più di 25 varietà
La Sicilia è una delle regioni italiane che riesce a regalare moltissime materie prime di alta qualità. >Terra ricca di colori, sapori e profumi, vanta una storia lunghissima per quanto…
-
Il Mandarino siciliano è l’agrume più amato nel mondo: dolce, profumato, maturato al sole
I mandarini siciliani non temono il confronto con nessun altro agrume al mondo. Quando in Sicilia parliamo di mandarini, parliamo di agrumi dalle qualità uniche al mondo. Le varietà più…
-
La “Casa del Vino” sulla strada per San Vito Lo Capo. L’enoteca dove degustare i migliori vini trapanesi
Sulla strada che porta a San Vito Lo Capo, passato il distributore di carburanti Eni, subito dopo il cavalcavia che passa sopra Custonaci, al primo incrocio, girate a destra come…
-
In Sicilia il pranzo della domenica profuma ancora di tradizione, di casa e di famiglia
Quando ancora tutti i componenti della famiglia dormono, alle prime luci dell’alba le mamme e le nonne siciliane, sono già in cucina, alle prese con i fornelli, per cominciare a…
-
kaki: dolce frutto dell’autunno, simbolo di vita e rinascita
Il kaki (Diospyros kaki) è una specie originaria della Cina ma molto diffusa in Giappone, dove viene coltivata da secoli. E’ stato l’unico albero a sopravvivere nell’agosto del 1945 allo sgancio della bomba atomica su Nagasaki,…