Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
50 anni fa la legge sul divorzio: una lunga e difficile strada per i diritti civili
Il divorzio in Italia compie 50 anni. Era il 1° dicembre 1970 quando, con la legge n°898, il Parlamento italiano approvò una legge che, in uno stato laico, sconfiggeva il…
-
A Betlemme il bue e l’asinello non c’erano; finirono nel presepe per un errore di traduzione
Il presepe si arricchisce ogni anno di personaggi, persino legati all’attualità, e Napoli con i suoi presepisti è in cima a quest’arte creativa. Tra i personaggi che invece fanno parte…
-
Donne e uomini. Uniti, complici e indipendenti. Donne e uomini. Uniti dall’amore e dal rispetto
“Se mai abbasserò la testa… sarà solo per ammirare le mie scarpe”. Così recitava un post qualche anno fa! Condivido tutto, parole, metafora eccetera, un po’ meno il simbolo delle…
-
Oggi è la giornata contro la violenza sulle donne: sapete perché si celebra il 25 novembre?
Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Ma quali sono le origini di questa ricorrenza? Il 25 novembre del 1960, tre sorelle di…
-
Francesca, medico rianimatore siciliano, scala l’Etna in bicicletta per i diritti delle donne
Ha percorso in bicicletta ben 190 km, scalando l’Etna, per raccogliere fondi per l’organizzazione di un congresso e la costituzione di una fondazione per i diritti delle donne e delle…
-
Halloween: la festa celtica che rischia di scalzare la tradizione siciliana della festa dei morti
La festa di Halloween ha origini antichissime e nasce in Irlanda, quando questa era dominata dal popolo celtico. I Celti, popolo che abitava nella regione irlandese, erano prevalentemente pastori e i…
-
L’arte dei “muretti a secco” diventa patrimonio dell’umanità
«L’Arte dei muretti a secco» è stata inserita nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità. “L’Unesco ha iscritto l’Arte dei muretti a secco nella lista degli elementi immateriali dichiarati…
-
La raccolta delle olive in Sicilia con amici e parenti. Una tradizione da tramandare ai bambini
La Sicilia è una terra ricca di storia e tradizioni. In ogni stagione questa terra si colora e dà il meglio di sé. Ottobre è il mese delle raccolte importanti.…