Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
Oggi è la giornata contro la violenza sulle donne: sapete perché si celebra il 25 novembre?
Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Ma quali sono le origini di questa ricorrenza? Il 25 novembre del 1960, tre sorelle di…
-
Francesca, medico rianimatore siciliano, scala l’Etna in bicicletta per i diritti delle donne
Ha percorso in bicicletta ben 190 km, scalando l’Etna, per raccogliere fondi per l’organizzazione di un congresso e la costituzione di una fondazione per i diritti delle donne e delle…
-
Halloween: la festa celtica che rischia di scalzare la tradizione siciliana della festa dei morti
La festa di Halloween ha origini antichissime e nasce in Irlanda, quando questa era dominata dal popolo celtico. I Celti, popolo che abitava nella regione irlandese, erano prevalentemente pastori e i…
-
L’arte dei “muretti a secco” diventa patrimonio dell’umanità
«L’Arte dei muretti a secco» è stata inserita nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità. “L’Unesco ha iscritto l’Arte dei muretti a secco nella lista degli elementi immateriali dichiarati…
-
La raccolta delle olive in Sicilia con amici e parenti. Una tradizione da tramandare ai bambini
La Sicilia è una terra ricca di storia e tradizioni. In ogni stagione questa terra si colora e dà il meglio di sé. Ottobre è il mese delle raccolte importanti.…
-
In giro per la Sicilia in sella alla bici. Giuseppe e Antonino alla scoperta delle meraviglie dell’isola
Chi di voi, incontrando un cicloturista, non ha mai pensato di mettere l’indispensabile in due sacche da bici e partire in giro per il mondo, assaporare l’avventura, inoltrarsi in percorsi…
-
La “fuitina”, una via di fuga dai matrimoni combinati o osteggiati
In Sicilia una delle scappatoie più praticate per aggirare gli ostacoli del matrimonio combinato è stata sicuramente la “fuitina”. Una pratica molto diffusa, che era una strategia per mettere di fronte…
-
In Sicilia esiste un antico rito che scaccia via il malocchio: “a pigghiata a r’occhiu”
Avete mai sentito parlare della “pigghiata a r’occhio”? In Sicilia c’è un’antica credenza popolare secondo la quale è possibile levare il malocchio attraverso un particolare rito. A tutti è capitato…