Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
San Valentino tra storia e leggenda. Le origini della festa degli innamorati
Lo si festeggia in Italia e in tutto il mondo da almeno 600 anni. E’ la festa dedicata agli innamorati che in questo giorno si regalano qualcosa per rinnovare la…
-
Oggi Peppino Impastato avrebbe compiuto 73 anni: la storia di una vita contro la mafia
Peppino Impastato, nato a Cinisi il 5 gennaio 1948, oggi avrebbe compiuto 73 anni. Giornalista, attivista e poeta. Ragazzo pulito, integerrimo, cresciuto in un ambiente e in una famiglia che…
-
In Sicilia il capodanno è il più bello del Mondo! Famiglia, tradizioni e ottima gastronomia
Manca davvero pochissimo. I siciliani si preparano a salutare l'anno vecchio e a festeggiare il nuovo anno, con il tradizionale cenone di San Silvestro in famiglia, da sempre infatti per…
-
Perché a capodanno si buttano via le cose vecchie? Scopriamolo insieme
Capodanno è la festa di tutte le feste, si cena con amici e parenti, si brinda allo scoccare della mezzanotte e si sparano i tradizionali fuochi d’artificio. Capodanno vuol dire…
-
Marco e Antonio, un Natale in sella, lontano dalla famiglia, per raccogliere fondi da donare ai poveri
Marco Bologna e Antonio Mancuso, i due ragazzi, appassionati di moto e bici sono partiti, come da programma, sabato scorso da Palermo per il giro che, in senso antiorario, toccherà…
-
In giro per la Sicilia in sella alla bicicletta per raccogliere fondi da donare ai poveri
Marco Bologna è un giovane palermitano universitario di 24 anni che lavora in un negozio di motoricambi. Lui e Antonio Mancuso di 29 anni, di Messina, che fa il collaudatore…
-
Origine e storia dell’albero di Natale: tra leggende e tradizioni, tra simboli cristiani e consumismo
Come ogni anno, con l’approssimarsi delle festività natalizie, è consuetudine addobbare l’albero di Natale che illuminerà le nostre case fino al 6 di Gennaio. Ultimamente si prepara anche prima dell’Immacolata…
-
I “Ciaramiddari”, gli zampognari siciliani e i suoni del Natale che affascinano e fanno sognare
Per cercare le origini della zampogna bisogna andare molto lontano. Si sa che Nerone amasse suonare l’utricularium, forse l’antenato della zampogna, una trasformazione del flauto suonato dal dio Pan per…