Luoghi da Visitare
In questa sezione del blog esploriamo i luoghi più affascinanti della Sicilia, una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Dai maestosi templi ai pittoreschi borghi arroccati, dalle spiagge incontaminate alle città intrise di arte e tradizioni, ti guideremo alla scoperta dei tesori nascosti e delle mete imperdibili di quest’isola straordinaria. Che tu sia un amante della natura, della storia o della cucina, troverai qui ispirazione per il tuo prossimo viaggio alla scoperta della Sicilia.
-
Sperlinga, l’affascinante borgo siciliano scavato nella roccia
Sperlinga, è un piccolo comune dell’entroterra siciliano, a circa 50km da Enna, adagiato su di un imponente sperone roccioso e affacciato su un paesaggio ricco di antichi boschi di quercia…
-
Il teatro di Andromeda sulle alture di S. Stefano Quisquina: un palcoscenico magico tra le stelle e il mare
Nato dall’idea di un visionario pastore di nome Lorenzo Reina, il teatro sorge sulle alture di Santo Stefano Quisquina, un piccolo villaggio in provincia di Agrigento. Da qui lo spettatore…
-
Tra antichi vigneti e tramonti magici c’è Mozia: l’isola fenicia dagli inestimabili tesori
L’isola di Mozia fa parte dell’arcipelago della laguna dello Stagnone di Marsala e rappresenta una delle mete turistiche più apprezzate della provincia trapanese. Nell’VIII sec. a.C. i fenici ne fecero un’importante…
-
La Colombaia: il castello sull’isoletta, simbolo della città di Trapani
Il castello della “Colombaia” detto anche Torre Peliade o Castello di mare, insieme a Torre Ligny è sicuramente il più antico e popolare simbolo della città di Trapani. Il castello…
-
Cosa fare e vedere a Custonaci: natura, mare, cultura e cucina tipica
Se ti stai chiedendo cosa fare e vedere a Custonaci, sei nel posto giusto. Questo affascinante borgo siciliano si trova sulla costa nord-occidentale della Sicilia, tra le mete più belle…
-
Le spiagge siciliane più belle? Cinque luoghi paradisiaci che dovete assolutamente visitare
Le spiagge siciliane non hanno certo bisogno di presentazioni e sicuramente, la Sicilia non ha nulla da invidiare alle Maldive, ai Caraibi, al Mar Rosso piuttosto che alle coste della…
-
Pellegrini sull’antica via Francigena. Capizzi: la Santiago siciliana tra le cime dei Nebrodi
Quello di Santiago de Compostela è il cammino che molti pellegrini hanno percorso, pur con numerose insidie, per molti secoli, per giungere là dove sono conservate le reliquie dell’Apostolo San…
-
Il Trionfo della Morte: l’imponente e misteriosa opera di palazzo Abatellis a Palermo
Un affresco imponente e unico, tra i più grandi capolavori di tutti i tempi, dalla potenza rappresentativa sconvolgente. Realizzato indicativamente tra il 1440 e il 1450, di preciso non si…