Luoghi da Visitare
In questa sezione del blog esploriamo i luoghi più affascinanti della Sicilia, una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Dai maestosi templi ai pittoreschi borghi arroccati, dalle spiagge incontaminate alle città intrise di arte e tradizioni, ti guideremo alla scoperta dei tesori nascosti e delle mete imperdibili di quest’isola straordinaria. Che tu sia un amante della natura, della storia o della cucina, troverai qui ispirazione per il tuo prossimo viaggio alla scoperta della Sicilia.
-
E’ uno dei più antichi di Sicilia: il castello di Inici, a due passi dal tempio dorico di Segesta
C’è una Sicilia nascosta lontana dagli itinerari turistici tradizionali. Una Sicilia dimenticata che conserva le tracce di una vita agropastorale che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Una…
-
Il borgo marinaro di Marzamemi (SR): un piccolo gioiello che ci regala una bellezza antica
Samo a Marzamemi, nome che deriva dall’arabo “Marsà al hamen”, Rada delle Tortore; è una frazione di Pachino, in provincia di Siracusa. Ci troviamo in un punto strategico della Sicilia orientale, a…
-
Si narra vi siano stati sepolti vivi due amanti. La Torre di Gliaca e la leggenda di un amore avversato
Espressioni come “mamma li turchi” o “mi sentu pigghiata di turchi” non sono nate dal nulla; sono il risultato di un sentore antico, quando la Sicilia e, principalmente, le sue…
-
La “fontana dei 18 schicci”, nel centro storico di Francavilla di Sicilia, genio di antica idraulica
Francavilla di Sicilia nel cuore del parco dell’Alcantara, è degna di essere visitata, oltre che per le sue bellezze paesaggistiche, per i suoi monumenti, per la storia che da essi…
-
Randazzo, nel cuore del Parco dell’Etna, la città nera che conserva intatta la struttura medievale
Randazzo, nella provincia di Catania, vicina a Messina e a Enna, sorge a 750m s.l.m. e a 15 Km dal cratere centrale dell’Etna. E’ una cittadina con poco più di…
-
Un tesoro sotterraneo a pochi passi dalla Scala dei Turchi: la Cattedrale di Sale di Realmonte
Agrigento, la vecchia e bella Girgenti, patria di Pirandello, non ha bisogno di presentazioni, è sicuramente una città che ogni anno ospita milioni di turisti che arrivano da tutto il…
-
L’Etna, “a Muntagna”, patrimonio dell’Unesco. Madre, complice, nemica. Viaggio nelle emozioni
E’ lei, “a Muntagna” per gli abitanti della zona etnea, quasi una parente. Una presenza cui non puoi sottrarti; ovunque volgi lo sguardo è lì imponente, maestosa nei suoi 3350…
-
Cosa vedere in Sicilia? I 15 luoghi più belli che dovete assolutamente visitare
Spiagge, città d’arte, piccoli arcipelaghi e aree naturalistiche e archeologiche tra le più belle e visitate del mondo. La Sicilia è sempre stata crocevia dei popoli del mediterraneo che qui…