Ricorrenze
-
Carnevale in Sicilia, non solo maschere e sfilate, tanta arte, tradizioni e ottima gastronomia
Il carnevale è una festività sentita in ogni regione italiana che si prepara, secondo tradizioni locali, esibendo maschere, carri, sfilate, canti e…
Leggi Tutto » -
Oggi si festeggia S. Francesco, il povero d’Assisi, patrono d’Italia, santo di pace e di fraternità
Oggi 4 ottobre, la chiesa cattolica ricorda San Francesco, patrono d’Italia. Il santo povero, nato ad Assisi nel 1182 da…
Leggi Tutto » -
Oggi in Italia è la festa dei Nonni! Auguri a tutti gli “angeli custodi dell’infanzia”
Oggi è la festa dei nonni. Ogni anno l’Italia, grazie a una legge apposita introdotta nel 2005, il 2 ottobre…
Leggi Tutto » -
44 anni fa veniva ucciso a Cinisi Peppino Impastato, eroe Siciliano della lotta alla mafia
Giornalista, attivista e poeta. Ragazzo pulito, integerrimo, cresciuto in un ambiente e in una famiglia che faceva a pugni con…
Leggi Tutto » -
S. Biagio Platani e gli archi di Pasqua, le grandi architetture che addobbano a festa le vie del paese
San Biagio Platani adagiato sul versante di una collina, nell’entroterra agrigentino, conta poco più di 4000 abitanti. Deve il suo…
Leggi Tutto » -
Oggi è la giornata dei calzini spaiati. Un gesto simpatico per dire si all’amicizia e alla diversità
Oggi, venerdì 4 febbraio è il nono anniversario della Giornata dei Calzini Spaiati, un’iniziativa per sensibilizzare su autismo e altre diversità…
Leggi Tutto » -
Portella della Ginestra 1947: un 1° Maggio di sangue per i contadini siciliani
Erano arrivati in tantissimi da Piana degli Albanesi, da San Giuseppe Jato e San Cipriello, quasi tutti lavoratori della terra…
Leggi Tutto » -
San Valentino tra storia e leggenda. Le origini della festa degli innamorati
Lo si festeggia in Italia e in tutto il mondo da almeno 600 anni. E’ la festa dedicata agli innamorati…
Leggi Tutto »