Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
I versi di poeti classici e locali per abbellire vecchi muri. A San Fratello nasce “Il Muro della Poesia”
A San Fratello, piccolo e incantevole borgo siciliano, in provincia di Messina, affacciato sulla costa tirrenica si trova un’opera davvero particolare: “Il Muro della Poesia”, una parete di versi di…
-
“Sia la luce”: il Solstizio d’Estate alla Gurfa di Alia, uno dei luoghi più misteriosi della Sicilia
Un luogo dal rimando mitologico che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Solo il nome rievoca divinità e mondi talmente icastici da affascinare e rapire il più distratto…
-
“I Malavoglia”: il capolavoro di Giovanni Verga, il Manzoni siciliano divenuto padre del Verismo
“I Malavoglia” è un romanzo che apparve sulla scena letteraria nel 1881, accolto con indifferenza e diffidenza. Bisognerà aspettare la fine del primo dopoguerra perché il più noto romanzo di…
-
Su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb: Ricette Siciliane – Storia, miti e territorio a tavola
E’ disponibile su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb dal titolo “Ricette Siciliane – Storia, miti e territorio a tavola”. E’ composto da 153 pagine, 52 ricette tra antipasti/street- food,…
-
Musica e cibo senza confini: incise in Germania le tarantelle siciliane per le ricette di CustonaciWeb
Dovevamo vestire a festa le nostre video-ricette, fornire loro l’abito giusto, quello che le rendesse riconoscibili alla prima nota, al primo fotogramma. Abbiamo pensato a lui, Rocco Ceraolo, l’amico friscalettaro…
-
La leggenda del “lupinaro”, il mostro che ululava alla luna e popolava di incubi le notti dei siciliani
Come scrive il Pitrè, studioso, illustre antropologo siciliano “Non v’è città o paesello che non parli di questo essere soprannaturale e quasi misterioso, a tal punto che è impossibile proporre…
-
Si trova a Trapani, nella chiesa di San Pietro, uno dei più complessi e spettacolari organi al mondo
All’interno dell’antica chiesa di San Pietro a Trapani, primo luogo di culto cristiano edificato nella città, secondo la tradizione, si trova uno strumento musicale unico al mondo realizzato tra il…