Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
Quando a Trapani, affacciata sul porto, opposta a porta Botteghelle, c’era Porta Ossuna
di Sergio Pace In passato ogni città commerciale o portuale disponeva di una propria cinta muraria fortificata, con tanto di diverse porte di accesso al centro cittadino. E così pure…
-
Santa Rosalia, la patrona che nel 1624 liberó Palermo dalla peste
In quel periodo Palermo era devastata dalla peste. Era fatto divieto di circolazione sia per i mezzi che per le persone. Il 13 Febbraio del 1625, il saponaro Vincenzo Bonelli,…
-
Antonello da Messina: il siciliano diventato uno dei più grandi pittori rinascimentali d’Italia
La vita e le opere di Antonello da Messina (Antonio de Antoni, 1430-1479) non hanno avuto subito la notorietà e la visbilità che meritavano. La vita del pittore e dell’uomo…
-
La storia d’amore tra Tisbe e Piramo e la leggenda dell’albero di Gelso dai frutti rossi
Per i Greci il gelso era la pianta consacrata al dio Pan, ricca di simbologia, intelligenza e passione ed è proprio ai suoi piedi che si consumò, come racconta Ovidio…
-
La leggenda della tragica storia d’amore tra Aci e Galatea alle pendici dell’Etna
Perché i nomi di tanti paesini in provincia di Catania iniziano con il prefisso “Aci”? Bisogna risalire al mito e più precisamente alla romantica storia d’amore del pastorello Aci e…
-
Valentina, l’artista artigiana che ha scelto di credere nella sua Sicilia
“Ho vissuto 16 anni lontana dalla mia terra, ma l’ho fatto per crescere professionalmente, e con l’unico obiettivo di tornare in Sicilia e poter esercitare da qui la mia professione”.…
-
Archimede, il siciliano diventato il più grande scienziato e inventore del mondo
Archimede nacque a Siracusa intorno al 287 a. C. Fu il più famoso matematico, filosofo e inventore dell’antichità, autore di importantissime opere sulla geometria, sull’aritmetica e sulla meccanica. Molti scienziati,…
-
La leggenda del tesoro di Grisì: i tre spiriti, la giumenta, la grotta incantata e i “Santi Turrisi”
Tante sono le storie e le leggende che gli arabi, durante la loro dominazione, hanno lasciato in eredità ai siciliani; una di queste è la leggenda del tesoro di Grisì, piccola…