Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
La coppola, simbolo dell’identità siciliana, è diventata importante accessorio di moda
La coppola, considerata uno dei simboli della Sicilia, in realtà ha origini ben lontane. Addirittura se ne parla nel lontano medioevo. Più verosimile la provenienza anglosassone, quando, questo particolare “berretto piatto,…
-
A Trapani, oltre Torre Ligny, “u scogghiu du malu cunsigghiu” come una nave sospesa tra i due mari
E’ uno scoglio stretto e lungo, solitario, ultimo prolungamento di quella falce che è la città di Trapani. Si affaccia sulle acque come una freccia a segnare il punto d’incontro…
-
Un giovane artista siciliano, trasforma la scalinata del suo paese in un meraviglioso tappeto artistico
A Terme Vigliatore, piccolo comune Siciliano in provincia di Messina, in occasione della festa patronale dedicata a Maria Santissima delle Grazie, è stata allestita una particolare e coloratissima opera artistica…
-
Storia e leggenda del dolce simbolo della pasticceria siciliana: sua maestà il cannolo
Come sempre, nel tentativo di dare una spiegazione e rispondere alle numerose domande che affollano la mente umana, le leggende sono pronte a mettersi in moto e, quando si tratta…
-
La devozione dei trapanesi per la “Bedda Matri di Trapani” e le leggende dedicate alla Madonna
Secondo una leggenda, che ha molte similitudini con tante altre leggende dedicate alla Madonna, una nave pisana, colta dalla tempesta e quindi in difficoltà, approdò al porto di Trapani, intorno…
-
Sapete perché la bianca scogliera di Realmonte si chiama “Scala dei Turchi?” Scopriamolo insieme
La Scala dei Turchi è una scogliera creatasi per le stratificazioni della marna nitida, bianca come il latte, dove, secoli di vento e pioggia, hanno creato questi gradoni naturali la…
-
In vendita su Amazon “Storie al Telefono”, il libro che raccoglie le storie di CustonaciWeb
E’ disponibile su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb, “Storie al Telefono: Tradizioni ed emozioni, cronaca e cultura”. Clicca qui per acquistare il libro “Presentiamo questo libro con la leggerezza,…
-
Il gelsomino tra leggenda, storia e favola. Una pianta che parla d’amore, fortuna e prosperità
Tra storia e leggenda Furono gli Arabi a portarlo in Sicilia e in Spagna. Anche se si dice che a portare il gelsomino in Italia sia stato Cosimo I De’ Medici,…