Leggende
Scopri l’affascinante mondo delle leggende e dei miti che hanno modellato l’immaginario collettivo siciliano. Qui esploreremo racconti tramandati oralmente, misteri irrisolti e figure leggendarie che continuano a vivere nella memoria e nella cultura popolare. Ogni articolo vi condurrà in un viaggio tra il reale e il fantastico, arricchendo la vostra conoscenza del folklore e delle tradizioni dell’isola.
-
A Trapani, oltre Torre Ligny, “u scogghiu du malu cunsigghiu” come una nave sospesa tra i due mari
E’ uno scoglio stretto e lungo, solitario, ultimo prolungamento di quella falce che è la città di Trapani. Si affaccia sulle acque come una freccia a segnare il punto d’incontro…
-
Storia e leggenda del dolce simbolo della pasticceria siciliana: sua maestà il cannolo
Come sempre, nel tentativo di dare una spiegazione e rispondere alle numerose domande che affollano la mente umana, le leggende sono pronte a mettersi in moto e, quando si tratta…
-
Sapete perché la bianca scogliera di Realmonte si chiama “Scala dei Turchi?” Scopriamolo insieme
La Scala dei Turchi è una scogliera creatasi per le stratificazioni della marna nitida, bianca come il latte, dove, secoli di vento e pioggia, hanno creato questi gradoni naturali la…
-
Il gelsomino tra leggenda, storia e favola. Una pianta che parla d’amore, fortuna e prosperità
Tra storia e leggenda Furono gli Arabi a portarlo in Sicilia e in Spagna. Anche se si dice che a portare il gelsomino in Italia sia stato Cosimo I De’ Medici,…
-
La leggenda dei fenicotteri che s’innamorarono dei tramonti dello Stagnone di Marsala
Quella fu un’estate particolarmente calda e afosa. Dopo cena si cercava refrigerio in una passeggiata. Così ci si portava verso lo Stagnone, spinti dal desiderio di ammirare gli splendidi tramonti…
-
“Rosa e la Madonnina del mare”, la fiaba di Alessandra Lo Curto ispirata a Custonaci
di Alessandra Lo Curto Penso che le sensazioni, i profumi ed i sapori che ti colpiscono da bambino ti rimangano per sempre impressi nella mente. Quando avevo poco più di…
-
Tifeo, il gigante che sorregge la Sicilia e sputa fiamme dall’Etna
Una delle leggende più belle, tra quelle che cercano di raccontare le origini della Sicilia, è senza dubbio quella di Tifeo, il gigante che, secondo alcuni porterebbe sulle sue spalle…
-
Origine e storia dell’albero di Natale: tra leggende e tradizioni, tra simboli cristiani e consumismo
Come ogni anno, con l’approssimarsi delle festività natalizie, è consuetudine addobbare l’albero di Natale che illuminerà le nostre case fino al 6 di Gennaio. Ultimamente si prepara anche prima dell’Immacolata…