Trapani
Scopri Trapani, la città siciliana dove storia, cultura e natura si incontrano. Esplora monumenti, spiagge e tradizioni locali con le nostre guide e articoli dedicati.
-
Dialetto Siciliano
Oggi più che mai è arrivato “U tempu ri mali vistuti” e del “non so che mettermi!”
Se ci guardiamo in giro vediamo una varietà di abbigliamenti dove compaiono i primi giubotti e stivaletti ma persistono ancora le canottiere e i sandali. Insomma un panorama vasto di…
-
Leggende
A Trapani, oltre Torre Ligny, “u scogghiu du malu cunsigghiu” come una nave sospesa tra i due mari
E’ uno scoglio stretto e lungo, solitario, ultimo prolungamento di quella falce che è la città di Trapani. Si affaccia sulle acque come una freccia a segnare il punto d’incontro…
-
Curiosità
Selvaggia Lucarelli è in vacanza a Trapani: “E’ una delle più affascinanti città d’Italia”
Continua la vacanza siciliana di Selvaggia Lucarelli, influencer e giornalista di TPI e del Fatto Quotidiano, che tanto in questi giorni ha fatto parlare sui social, per via di alcuni…
-
Leggende
La devozione dei trapanesi per la “Bedda Matri di Trapani” e le leggende dedicate alla Madonna
Secondo una leggenda, che ha molte similitudini con tante altre leggende dedicate alla Madonna, una nave pisana, colta dalla tempesta e quindi in difficoltà, approdò al porto di Trapani, intorno…
-
Riserve Naturali
Le saline di Marsala, Trapani e Paceco tra storia, cultura e tradizioni millenarie
Il litorale che si estende da Trapani a Marsala è costellato da una serie di saline che costituiscono un contesto naturale e ambientale di notevole interesse. Nel 1995 è stata…
-
Arte
Il paliotto della chiesa di S. Domenico: capolavoro dei maestri argentieri trapanesi
Il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani raccoglie, nelle sue sale, opere di infinito valore realizzate da artisti e artigiani trapanesi. Tra questi diversi paliotti creati con materiali, i più…
-
Arte
Al Pepoli di Trapani, il bozzetto del monumento a Re Carlo II, distrutto dai rivoluzionari siciliani
La sala 10 del Museo Regionale “Agostino Pepoli” è dedicata a Giacomo Serpotta e ai dipinti del XVIII secolo. E’ dello scultore palermitano, in particolare, il bozzetto bronzeo realizzato per…
-
Itinerari
10 panorami mozzafiato che ti faranno venir voglia di trasferirti in Sicilia Occidentale
In Sicilia Occidentale e nella provincia trapanese in modo particolare, si trovano località e panorami talmente belli che sembrano usciti da un mondo fatato. Trovarsi a visitare uno di questi…