tradizioni siciliane
-
Dolci
Taralli al limone: i biscotti siciliani, morbidi e friabili, tradizionali della festa dei morti
Taralli al limone – Foto di CustonaciWeb Questi deliziosi dolcetti, meglio dire biscotti, siciliani si preparano solitamente per la festa…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Era l’antenato dei moderni scaldaletto: “U ciccu pu lettu”
Girava per le stanze, a volte in cucina, a volte in bagno e poi spariva sotto le coperte! Non era…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
La Natività tra mestieri e tradizioni siciliane: a Cinisi il presepe di Giacomo e Lorenzo Randazzo
A Cinisi, a pochissimi km da Palermo si trova un particolare e artistico presepe semovente. Un’opera straordinaria, realizzata dall’artista e…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
“U zimmili”, quando erano gli animali a portare il peso delle cose
C’erano una volta, in Sicilia, abili “cannistrari” in grado di creare, con mosse strategiche, sicure, quasi fosse una danza, dei…
Leggi Tutto » -
Food
A Buccheri, nei monti Iblei, l’Osteria “U Locale”, fedele custode degli antichi sapori
Siamo nel centro storico di Buccheri, caratteristico borgo della provincia di Siracusa, che di recente si è aggiudicato il titolo…
Leggi Tutto » -
Territorio
Il borgo di Santa Lucia del Mela, un luogo straordinario ricco di storia e natura
Santa Lucia del Mela – Foto di Marco Grosso Nell’entroterra messinese, adagiato sui Peloritani, sorge Santa Lucia del Mela, un…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
“A maidda” siciliana, dove si impastava il pane fatto in casa, protagonista di una vita contadina
A “maidda” siciliana, in italiano la madia, era un contenitore di legno a forma rettangolare simile a un cassetto. Aveva…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
I Lemmi, caratteristiche ceramiche siciliane di origine araba, legate alla tradizione e ai ricordi
Nella lingua siciliana tutto parla di storia, cultura e popoli, di invasioni, passaggi e dominazioni, di sapori colori e sentori,…
Leggi Tutto »