CustonaciWeb
-
Eventi
A San Vito Lo Capo tutti con il naso all’insù. Ritorna il festival internazionale degli aquiloni
La storia dice che fu inventato 2800 anni fa, in Cina, ed era fatto in bambù e seta. Fu il…
Leggi Tutto » -
Eventi
Oggi, ingresso gratuito al parco archeologico di Segesta
Oggi, domenica 7 maggio, l’ingresso al Parco archeologico di Segesta sarà gratuito con un itinerario per ogni desiderio: gli appassionati potranno inoltre…
Leggi Tutto » -
Storie
L’avventura di Vin: a piedi lungo il perimetro della Sicilia per raccontare l’arte e il buon cuore dei siciliani
A volte succede di fare di quegli incontri che non ti aspetti e che ti segnano. Mi è successo qualche…
Leggi Tutto » -
Eventi
Custonaci celebra la “Giornata della Terra” con l’inaugurazione del “Giardino della Vita”
Si è svolta oggi, anche a Custonaci, l’Earth Day, la giornata che a livello mondiale mira a sensibilizzare i cittadini…
Leggi Tutto » -
Territorio
Salemi, la bellissima “città di pietra” e del pane, racconta storia e leggende intorno al suo castello
Salemi, bellissima città medievale, il cui nome, dall’ arabo “salam”, significa pace, salute, è conosciuta come la “Città dei Pani”.…
Leggi Tutto » -
Territorio
La Riserva Naturale di Isola delle Femmine, delizioso borgo marinaro tra storia e leggende
L’antica borgata, che sorgeva nel territorio dell’odierna Capaci, in provincia di Palermo, era denominata Tonnara ed era nata come agglomerato…
Leggi Tutto » -
Territorio
Castello Maniace, la maestosa fortezza affacciata sul mare cristallino dell’isola di Ortigia
Il castello Maniace, costruito in soli otto anni, tra il 1232 e il 1240, voluto da Federico II, sorge sull’estrema…
Leggi Tutto »