Custonaci Web
-
Territorio
Un Castello Normanno nel centro storico di Catania, uno scrigno d’arte, storia e cultura
Il Castello Ursino a Catania, fu fatto costruire da Federico II, tra il 1239 e il 1250, a scopo difensivo…
Leggi Tutto » -
Primi
Busiate trapanesi con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi. L’apoteosi del gusto
Busiate al Tonno – Foto di CustonaciWeb La vista delle busiate mette in moto quel languorino silente che già pregusta…
Leggi Tutto » -
Primi
Il Macco di Fave, la ricetta tradizionale della rustica minestra siciliana
Macco di Fave – Foto di CustonaciWeb Fatta eccezione per chi soffre di favismo che deve assolutamente evitare questo legume…
Leggi Tutto » -
Dolci
Gelo d’Arancia, la ricetta originale del coloratissimo e gustosissimo dessert siciliano
Gelo d’Arancia – Foto di CustonaciWeb E’ pieno inverno, si sa, si susseguono giornate di gelo, spesso grigie e senza…
Leggi Tutto » -
Storia
A Fiumefreddo di Sicilia, il Castello degli Schiavi: un gioiello barocco, set del film “Il Padrino”
La nostra Sicilia, per la sua posizione nel mediterraneo, terra di conquiste e invasioni, si è difesa creando delle fortezze…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Per sbiancare il bucato e colorare le mura di casa. Azolo, la magica polverina blu delle nostre nonne
Nel pronunciare il termine azolo si evocano immancabilmente immagini di bucato, lenzuola stese al sole che sventolano bianchissime, annodate a…
Leggi Tutto » -
Territorio
Sopra le nuvole a due passi dal mare. Monte Sparagio: la vetta con un panorama da favola
La Sicilia è sicuramente un’isola straordinaria e completa, quasi un piccolo continente per storia, cultura, varietà di paesaggi e micro-climi…
Leggi Tutto »