Castelvetrano
-
Società
Il dramma della Valle del Belìce. 55 anni fa il terremoto radeva al suolo l’identità di un popolo
Nella notte fra il 14 e il 15 gennaio del 1968 la Valle del Belìce, terra di contadini nell’ovest della…
Leggi Tutto » -
Eventi
L’11 dicembre a Castelvetrano si presenta «L’Isola furba» di Fabrizio Fonte
Verrà presentato a Castelvetrano, il prossimo 11 dicembre (ore 16.00) presso la «Mondadori Point – Sistema delle Piazze – Piazza Carlo d’Aragona, 21», il…
Leggi Tutto » -
Eventi
A Marinella di Selinunte il “Sarduzza Fest”, l’evento che promuove la sardina locale
E’ iniziata lo scorso 20 settembre e terminerà il prossimo 31 ottobre a Marinella di Selinunte la III edizione di…
Leggi Tutto » -
Storie
La sfida di Riccardo di Bella: circumnavigare la Sicilia in Kayak per aiutare i bambini ricoverati
Un viaggio intorno alla Sicilia in Kayak per raccogliere fondi, tramite la piattaforma gofundme.com, in sostegno dell’Associazione ABIO Sciacca che…
Leggi Tutto » -
Territorio
La “Cuba di Delia”: un gioiello d’architettura normanna nella campagna di Castelvetrano
di Sergio Pace Nella campagna a ovest di Castelvetrano, a pochi chilometri dal centro abitato, sorge, in uno splendido giardino,…
Leggi Tutto » -
Storie
Felice Scirè, l’ultimo pittore di carretti siciliani. Una vita tra la Sicilia, la Svizzera e l’Australia
Si chiama Felice Scirè ed è l’ultimo pittore di carretti siciliani ancora in vita. Allievo della “scuola” della famiglia Ducato…
Leggi Tutto » -
Food
La “vastedda” di Castelvetrano: il pane nero siciliano che profuma di cultura e tradizione
Come tutto ciò che è naturale, semplice, per tutti, questo alimento era considerato pane dei poveri o "pane marzuolo". Oggi…
Leggi Tutto » -
Secondi
Pesce spada alla siciliana. Ricetta facile e veloce da preparare
Il pesce spada è molto pescato soprattutto nella zona di Messina; i capperi eoliani, conservati sotto sale, sono ottimi sostituti…
Leggi Tutto »