Castelvetrano
-
Presepi Viventi
Presepi viventi in provincia di Trapani
Con l’arrivo del periodo natalizio, i presepi viventi rappresentano una delle attrazioni più suggestive e affascinanti delle città siciliane. Tra le tante località che offrono questi eventi, la provincia di…
-
Ricorrenze
Il dramma della Valle del Belìce. 56 anni fa il terremoto radeva al suolo l’identità di un popolo
Nella notte fra il 14 e il 15 gennaio del 1968 la Valle del Belìce, terra di contadini nell’ovest della Sicilia tra le province di Palermo, Trapani e Agrigento fu…
-
Storie
La sfida di Riccardo di Bella: circumnavigare la Sicilia in Kayak per aiutare i bambini ricoverati
Un viaggio intorno alla Sicilia in Kayak per raccogliere fondi, tramite la piattaforma gofundme.com, in sostegno dell’Associazione ABIO Sciacca che si occupa dei bambini ricoverati in ospedale. E’ la sfida…
-
Chiese
La “Cuba di Delia”: un gioiello d’architettura normanna nella campagna di Castelvetrano
di Sergio Pace Nella campagna a ovest di Castelvetrano, a pochi chilometri dal centro abitato, sorge, in uno splendido giardino, composto da dracene, palme ed alberi secolari, una chiesa di…
-
Storie
Felice Scirè, l’ultimo pittore di carretti siciliani. Una vita tra la Sicilia, la Svizzera e l’Australia
Si chiama Felice Scirè ed è l’ultimo pittore di carretti siciliani ancora in vita. Allievo della “scuola” della famiglia Ducato di Bagheria, una delle più importanti botteghe di decorazione dei…
-
Enogastronomia
La “vastedda” di Castelvetrano: il pane nero siciliano che profuma di cultura e tradizione
Come tutto ciò che è naturale, semplice, per tutti, questo alimento era considerato pane dei poveri o "pane marzuolo". Oggi è il principe della panetteria, uno dei prodotti di vanto…