Autunno
-
Itinerari
Autunno in Sicilia: un viaggio tra natura, borghi e città d’arte
Esplorare la Sicilia in autunno significa immergersi nelle tonalità calde dei paesaggi, nello splendore delle città d’arte e nella ricchezza culturale che caratterizza ogni angolo dell’isola. Questo periodo dell’anno si…
-
Dialetto Siciliano
Oggi più che mai è arrivato “U tempu ri mali vistuti” e del “non so che mettermi!”
Se ci guardiamo in giro vediamo una varietà di abbigliamenti dove compaiono i primi giubotti e stivaletti ma persistono ancora le canottiere e i sandali. Insomma un panorama vasto di…
-
Enogastronomia
Non c’è autunno che si rispetti senza caldarroste. Ecco come vengono preparate
Le castagne sono state nel tempo un alimento molto usato per sopperire a carestie e povertà dato il loro basso costo, la facilità di trovarle e l’alto potere nutritivo. Venivano…
-
Enogastronomia
Autunno, tempo di funghi. Ecco dove trovarli nella provincia di Trapani. Precauzioni e consigli
La Provincia di Trapani come le altre province siciliane, oltre a contare alcuni degli endemismi con specie ritrovate sul Monte Erice, nella Riserva Orientata di Monte Cofano e nella Riserva Orientata dello Zingaro, annovera…
-
Dolci
E’ tempo di castagne, prepariamo il castagnaccio, la ricetta del dolce autunnale per eccellenza
E’ nato come pietanza semplice e povera con la sola farina di castagne ma si è diffusa, con molte varianti, in tutte le regioni italiane, arricchendosi di vari ingredienti. Ha…
-
Enogastronomia
La Sicilia è una terra ricca di funghi: ecco dove andarli a cercare
Boschi e campagne sono i luoghi privilegiati per andare a funghi. A determinare come sarà la stagione dei funghi saranno le condizioni climatiche. Se l’autunno si presenta con giornate calde…
-
Enogastronomia
I kaki, tutto quello che c’é da sapere sul più dolce frutto d’autunno
I cachi o kaki (altrimenti chiamati anche loto, in dialetto siciliano lodo), sono frutti autunnali dolcissimi che maturano in Ottobre. Chiamati frutto degli dei, hanno un colore particolare, un arancione…
-
Enogastronomia
kaki: dolce frutto dell’autunno, simbolo di vita e rinascita
Il kaki (Diospyros kaki) è una specie originaria della Cina ma molto diffusa in Giappone, dove viene coltivata da secoli. E’ stato l’unico albero a sopravvivere nell’agosto del 1945 allo sgancio della bomba atomica su Nagasaki,…