Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
-
Gli attivisti #NoMarineResort lanciano l’allarme “La spiaggia di San Vito Lo Capo sta scomparendo”
La spiaggia di San Vito Lo Capo sta scomparendo. A lanciare l’allarme con un lungo articolo sul loro blog sono gli attivisti del comitato #NoMarineResort. “Noi lo segnaliamo da mesi,…
-
Il gheppio, sopravvissuto all’incendio della riserva di Monte Cofano, è tornato in libertà
Ancora presente nella memoria di tutti noi il devastante incendio di alcune settimane fa che ha interessato la Riserva di Monte Cofano. Con un suo ecosistema protetto, nella sua ricca…
-
Lo spettacolo della “Sciara del Fuoco”: il fiume di lava che di notte illumina lo Stromboli
Lo Stromboli, alto 926 metri sul livello del mare, raggiunge una profondità compresa tra 1300 m e 2400 m al di sotto del livello del mare. Vulcano dell’omonima isola delle Eolie, è…
-
A San Vito Lo Capo: la Tonnara del Secco, eletta luogo del cuore dal FAI nel 2017
Le tonnare trapanesi sono state da sempre le più importanti in tutto il mediterraneo. Tra queste quella di San Vito Lo Capo, all’estremità occidentale del golfo di Castellammare, prospiciente quel…
-
La “Vastedda” del Belìce: è siciliano l’unico formaggio ovino a pasta filata prodotto in Italia
Nacque per caso questo capolavoro della produzione casearia siciliana: la “Vastedda” della Valle del Belìce. E’ l’unico formaggio di pecora a pasta filata prodotto in Italia. Nacque nel tentativo di…
-
Lo straordinario “Piacentinu” ennese: il pecorino giallo oro come il sole della Sicilia
Giallo oro come il sole che tutto l’anno splende su quest’isola meravigliosa e come le distese di grano che ricoprono le colline dell’entroterra. Giallo grazie allo zafferano che, unito al…
-
Il tesoro di Cala Minnola a Levanzo: il relitto di una nave oneraria romana carico di anfore vinarie
di Sergio Pace Solitaria, aspra, colorata, unica. Cosi si presenta l’isola di Levanzo, appartenente all’arcipelago delle Isole Egadi. Mostrando il suo ammaliante fascino ai nostri occhi . E’ così Levanzo.…
-
Più di 1000 persone hanno marciato oggi a Monte Cofano contro la piaga degli incendi
In risposta agli incendi che in queste settimane hanno devastato il territorio Siciliano, più di 1000 persone, accogliendo l’invito lanciato da Legambiente Sicilia, #Agesci, ANCISicilia, Flai-Cgil Sicilia, Coldiretti Sicilia, da ogni…