Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
-
I cittadini di Macari hanno paura, dopo gli incendi le piogge potrebbero costringerli a lasciare le case
di Nicola Biondo Paure, silenzi e speranze di un paese assediato da frane, incendi e silenzi. E che tra qualche mese vedrete in Tv. C’è un paese che sta scomparendo…
-
La rinascita dei vitigni autoctoni siciliani dopo la catastrofica pandemia causata dalla fillossera
La vite è una pianta che ha bisogno delle “quattro stagioni”, soffre per le condizioni atmosferiche avverse. Teme le gelate primaverili e l’eccessivo caldo estivo, ha bisogno di luce e di giusta…
-
I palmenti siciliani: origine del nome e metafore ad esso attribuite
L’origine del nome “Palmento” è incerta; per la maggior parte dei linguisti il nome deriva dal latino pavimentum (pavimento, selciato) su cui la macina gira, e anche quando per palmento…
-
In Sicilia la vendemmia è già iniziata: annata di ottima qualità a scapito della quantità
Vendemmia 2020: fattori climatici La vendemmia 2020 in Sicilia è partita con qualche anticipo anche quest’anno, ancor di più rispetto agli anni precedenti per le belle giornate calde di fine Luglio che hanno fatto…
-
“Cantin facendo”: storia e tradizione millenaria della vite in Sicilia
La vite è una pianta antichissima che si colloca a circa 230 milioni di anni fa. Sono stati trovati fossili nelle Americhe e nella Russia asiatica. In Italia sono stati scoperti fossili…
-
“Cantin facendo”, la rubrica di CustonaciWeb alla scoperta delle rinomate cantine siciliane
Ci apprestiamo a dare vita a una nuova rubrica, che chiameremo “Cantin facendo”, dove, con l’umiltà e con la consapevolezza di non essere esperti ma solo estimatori, armati di voglia…
-
Il pistacchio: l’oro verde di Bronte, ricco di fibre e minerali, ad alto contenuto di vitamina B
Il pistacchio di Bronte è un prodotto enogastronomico siciliano ormai conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Nel tempo, da semplice e pura guarnizione per dolci, è diventato un ingrediente fondamentale per…
-
Avvistata nelle acque antistanti la Riserva dello Zingaro la medusa Cassiopea
E’ stata avvistata nelle acque antistanti la Riserva dello Zingaro un esemplare di medusa Cassiopea. A documentarne lo straordinario incontro è stato l’appassionato di fotografia Vito La Sala. Cambiamenti climatici,…