Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
San Vito Lo Capo festeggia il suo patrono. Storia e leggenda attorno al giovane martire cristiano
Il 15 giugno San Vito Lo Capo festeggia il suo Santo patrono. Un momento di grande attesa tra la popolazione, i devoti e i turisti che affollano la cittadina marinara…
-
2 Giugno 1946 quando, alle donne italiane, per la prima volta, fu dato il diritto al voto
Il 2 Giugno 1946, per la prima volta in Italia, le donne furono chiamate a votare quando, con un referendum istituzionale, con la caduta del fascismo, bisognava decidere le sorti…
-
45 anni fa veniva ucciso a Cinisi Peppino Impastato, eroe Siciliano della lotta alla mafia
Giornalista, attivista e poeta. Ragazzo pulito, integerrimo, cresciuto in un ambiente e in una famiglia che faceva a pugni con il suo ideale di legalità, trasparenza e onestà. Non poteva,…
-
Dalla mattanza alle tonnare volanti. Il viaggio dei tonni dalle reti ai nostri piatti, in ricette prelibate
La pesca del tonno rosso con le tonnare, metodo oggi quasi in disuso, era una vera e propria mattanza. Il nome, che deriva da matar, molto significativo, vuol dire uccidere…
-
L’avventura di Vin: a piedi lungo il perimetro della Sicilia per raccontare l’arte e il buon cuore dei siciliani
A volte succede di fare di quegli incontri che non ti aspetti e che ti segnano. Mi è successo qualche giorno fa, rispondendo a un appello trovato, per caso, tra…
-
I riti della Domenica delle Palme in Sicilia, da Buseto Palizzolo ad Aidone, da Gangi fino a Enna
La Domenica delle Palme, per i cattolici segna l’inizio dei riti della settimana santa che termineranno con la solenne veglia pasquale dell’aurora. Secondo quanto narrato nei vangeli, Gesù entra a…
-
A Custonaci nasce un pane speciale dal sapore antico: il pane di Tumminia di Enzo e Pina
“Suli e ventu fa frumentu“, cosi recita un detto siciliano e a Custonaci, piccolo borgo a pochissimi km da Trapani e da San Vito Lo Capo il sole e il…