Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
La Festa di San Giuseppe a Custonaci tra “ammitu” e “jocu di pignateddi”: ricordi ed emozioni di un bambino
di Giuseppe Lombardo Questa mattina a svegliarmi alle 7.00 è stato un inaspettato e festoso scampanio. Colto di sorpresa mi sono chiesto cosa fosse successo. Poi ho realizzato, e i…
-
Micaela e Carlo, innamorati della Sicilia, diventano influencer per raccontarla su “Siciliaatuttotondo”
di Angela Badalucco Vogliamo raccontarvi di una chiacchierata telefonica che si è tramutata in un incontro. Una bellissima conoscenza che ci ha scaldato il cuore. Micaela e Carlo o Carlo…
-
A piedi e senza cellulare, in Sicilia: l’avventura di Tiziana e Sara lungo la Magna Via Francigena
Alla fine del primo millennio molti pellegrini seguivano i percorsi che dalla Francia portavano a Roma o in Terra Santa. La pratica del pellegrinaggio ebbe così tanta diffusione che si…
-
La tradizione siciliana dei “sepolcri” e dei “lavureddi” del Giovedì Santo
Con il Giovedì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale che costituisce l’insieme di celebrazioni che accompagnano i cristiani di tutto il mondo alla Santa Pasqua. Quella del Giovedì Santo…
-
La croce più antica del mondo si trova in Sicilia. Ha 2000 anni ed è custodita a Casteltermini
Sapevate che la più antica Croce del mondo si trova in Sicilia? È la Santa Croce di Casteltermini, un piccolo centro in provincia di Agrigento che ebbe il suo momento…
-
Il Sacro Gruppo “La Caduta al Cedron” nelle processioni di Trapani e Malaga
di Sergio Pace “La Caduta al Cedron” è il quinto Sacro Gruppo dei Misteri di Trapani. Affidato al Ceto dei Naviganti, rappresenta la scena in cui Gesù viene arrestato e…
-
Le secolari tradizioni della Settimana Santa a Trapani: “A scinnuta ‘cruci di Santamaragesu”
Ogni Venerdì Santo, a Trapani, prima dell’uscita, in processione, dei Misteri dalla chiesa del Purgatorio, ha luogo il tradizionale e suggestivo rito della “Discesa dalla Croce”, un rito secolare che…
-
Quando giocare per strada era divertente e non esistevano i social network
E’ sufficiente trovare una foto nel cassetto, sciupata e in bianco e nero. Ti passa davanti la vita; fiumi di emozioni, ricordi belli e nostalgia di tempi lontani. Io ho…