Luoghi da Visitare
In questa sezione del blog esploriamo i luoghi più affascinanti della Sicilia, una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Dai maestosi templi ai pittoreschi borghi arroccati, dalle spiagge incontaminate alle città intrise di arte e tradizioni, ti guideremo alla scoperta dei tesori nascosti e delle mete imperdibili di quest’isola straordinaria. Che tu sia un amante della natura, della storia o della cucina, troverai qui ispirazione per il tuo prossimo viaggio alla scoperta della Sicilia.
-
La Porta di Lampedusa, un monumento e un simbolo. Un invito e un’apertura verso il futuro
Questo enorme monumento a Lampedusa, nelle Pelagie, la più meridionale isola d’Italia, in provincia di Agrigento, è stato battezzato “Porta di Lampedusa – Porta d’Europa” realizzato dall’artista Mimmo Paladino, voluto fortemente…
-
A Cefalù, un lavatoio medievale, nascosto tra i vicoli del centro, parla di storia, arte e cultura
Non sembra possibile che a Cefalù, borgo così famoso per il suo mare e per il suo Duomo, centro balneare di grande attrazione turistica, a due passi da Palermo, cittadina…
-
Si trova a Trapani, nella chiesa di San Pietro, uno dei più complessi e spettacolari organi al mondo
All’interno dell’antica chiesa di San Pietro a Trapani, primo luogo di culto cristiano edificato nella città, secondo la tradizione, si trova uno strumento musicale unico al mondo realizzato tra il…
-
Cavagrande del Cassibile: il canyon siciliano tra sentieri, cascate, laghetti e natura incontaminata
Siamo nella Sicilia orientale tra Siracusa ed Avola, nella Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile, istituita nel 1990 allo scopo di preservare un habitat unico e incontaminato. Un’area di oltre 2700…
-
La fonte Aretusa a Siracusa, una bellezza unica nel mondo, tra mito, storia e natura
Uno dei luoghi più misteriosi e suggestivi di Siracusa è senza dubbio la Fonte Aretusa, uno specchio d’acqua, un tempo dolce, che sgorga ad Ortigia a pochi metri dal mare.…
-
Corleone, le cascate più belle d’Italia si trovano qui. Un tesoro noto a pochi
La Cascata delle Due Rocche è tra le cascate più belle d’Italia ma solamente in pochi la conoscono. Il sito naturalistico che si trova a Corleone é stato riaperto al pubblico…
-
Buccheri, il piccolo borgo sugli Iblei, dove a Natale si respira un’atmosfera incantata
Un’atmosfera magica, tutti gli anni, nel periodo natalizio, avvolge Buccheri, il borgo più alto dei monti Iblei. Il centro storico del paese, fatto di stradine e vicoli acciottolati, di sapore…