Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
Lo scacciapensieri o marranzano: lo strumento dal suono vibrante, tipico della Sicilia
Lo scacciapensieri o marranzano è uno strumento musicale, forse il più antico, già noto ai romani e diffuso nel mondo orientale. Nel nome il suo simbolico uso: mezzo per rilassarsi, cacciare i…
-
Màkari affascina e chiude col botto: 4.386.000 spettatori per l’ultima puntata della terza serie
Si conclude, felicemente, come nelle migliori fictions, l’ultima puntata della terza stagione di Màkari che tanto lustro ha dato a questa parte della Sicilia Occidentale che vanta uno tra i…
-
Makari, sarde a beccafico a cena per conquistare i suoceri di Saverio. Ecco la ricetta siciliana…
Quale migliore occasione per una cena informale, in famiglia, in terrazza che guarda il mare, (e che mare) se non un prelibato piatto che appartiene alla cultura enogastronomica siciliana? Quello…
-
E’ sempre Makari il programma più visto in TV. Oltre 4 milioni di telespettatori per la terza serata
Per la terza domenica consecutiva, Makari si conferma il programma, in prima serata, più visto in TV. A seguirlo, ieri sera, domenica 3 marzo, sono stati 4.111.000 telespettatori, per uno…
-
Impossibile mangiarne solo una. “I Cassateddi Fritti” in scena a Makari. Ecco la ricetta…
La seconda puntata di Màkari si è aperta ieri sera su Rai1 con un omaggio a uno dei dolci più iconici della pasticceria trapanese: i “cassateddri fritti”, ovvero le cassatelle…
-
Makari fa di nuovo il pieno d’ascolti. 3.982.000 spettatori per la puntata dedicata a Gibellina
Gibellina e la sua triste storia sono stati al centro del secondo episodio di Makari, dal titolo “La città perfetta“, andato in onda ieri sera in prima serata su RaiUno. Il secondo appuntamento della…
-
Quasi 4 milioni di telespettatori per Màkari 3. La Sicilia Occidentale conquista il piccolo schermo
L’aspettavamo un po’ tutti; ieri sera è andata finalmente in onda Màkari. E’ stato il programma tv più visto della serata. 3.997.000 telespettatori, il 22,7% di share per la terza…
-
Un solo proverbio, diversi significati: “U sceccu unni cari si susi”. Conoscete il significato?
I proverbi siciliani ci sorprendono sempre con la loro grande saggezza e attualità. Essi sono un patrimonio culturale che raccoglie l’esperienza del vivere quotidiano. In varie forme, come massime, metafore…