Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
Sarà il siciliano Salvatore Caruso a sostituire Djokovic agli Australian Open 2022
Sarà il siciliano Salvatore Caruso, 28 anni, di Avola a partecipare agli Australian Open, al posto di Djokovic. La Corte Federale ha respinto all’unanimità l’appello presentato dagli avvocati del tennista…
-
Il pungitopo e l’uccellino che sfidò il freddo aspettando il Natale
Conoscete la leggenda del pungitopo? Beh se ne contano tantissime. La magia del Natale, si sa, contamina tutto: natura, animali, piante e uomini. Tutto si ammanta di un sapore e…
-
“Agneddu e sucu e finiu u vattiu”: storia e significato di questo antico modo di dire
Oggi non ci si stupisce se i pranzi, le cerimonie, i festeggiamenti di un evento speciale ci tengono incollati, per ore intorno a tavolate imbandite di ogni ben di Dio.…
-
In Sicilia è chiamata “mappina”! Origini e curiosità di una parola con più di 3000 anni di storia
Tutte le volte che ci si accosta a un oggetto di uso comune, di antica tradizione, che nel nome evoca qualcosa, è storia. Neanche la “mappina” fa eccezione e sfugge…
-
Oggi più che mai è arrivato “U tempu ri mali vistuti” e del “non so che mettermi!”
Se ci guardiamo in giro vediamo una varietà di abbigliamenti dove compaiono i primi giubotti e stivaletti ma persistono ancora le canottiere e i sandali. Insomma un panorama vasto di…
-
La chiesa di S. Giuliano a Erice e la leggenda del Santo che scacciò i saraceni dalla città
Nascosta tra le strette stradine in pietra del borgo medievale, in posizione sopraelevata rispetto alla strada, si trova la splendida chiesa di San Giuliano, costruita, secondo la tradizione, per volere…
-
Marabecca, la strega dei pozzi che terrorizzava i bambini
Con l’avvento del Cristianesimo, negli anni in cui avvenne il passaggio dalla cultura pagana a quella cristiana, si narra che in Campania, nello specifico a Benevento, alcune famiglie, rimaste fedeli…
-
La leggenda di Dafni, il semidio che il padre trasformò nella rupe di Cefalù
Dafni era figlio del dio Hermes, messaggero dell’Olimpo, e della ninfa Dafnide. Da piccolo era stato abbandonato dalla madre lungo il fiume Irminio, nei pressi di Ragusa, in un bosco ricco di…