Mese: Marzo 2023
-
Borghi
Petralia Soprana, il più alto comune nel cuore delle Madonie, graziosissimo borgo medievale
Il punto più alto di Petralia Soprana raggiunge i 1147metri, completamente immerso nelle Madonie come un balcone naturale, con i suoi tre belvedere che abbracciano il mondo intorno. Dal belvedere…
-
News
Agrigento proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025
Un orgoglio, un’occasione, un prestigio! Agrigento, la nostra antica Girgenti, patria di Pirandello, terra della Valle dei Templi, patrimonio Unesco, sede del Museo Archeologico Regionale, circondata da bellezze storiche, naturali…
-
Natura
Spettacolari cascate a due passi da S. Fratello. La fantastica scoperta di due giovani escursionisti
L’entroterra siciliano è davvero uno scrigno che spesso rimane chiuso, quasi nascosto ai più, una sorta di bellezza d’altri tempi che si manifesta poco alla volta, si fa desiderare per…
-
Tradizioni
I riti della Domenica delle Palme in Sicilia, da Buseto Palizzolo ad Aidone, da Gangi fino a Enna
La Domenica delle Palme, per i cattolici segna l’inizio dei riti della settimana santa che termineranno con la solenne veglia pasquale dell’aurora. Secondo quanto narrato nei vangeli, Gesù entra a…
-
Monumenti
A Messina, in Piazza del Duomo, Orione svetta su “la più bella fontana del Cinquecento europeo”
In Piazza del Duomo, a Messina, si mostra in tutta la sua magnificenza, la Fontana di Orione, “la più bella fontana del Cinquecento europeo”, come l’ha definita lo storico d’arte Bernard…
-
Libri
Online su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb “Racconti in punta di piedi – tra cielo e mare”
Disponibile su Amazon, “Racconti in punta di piedi – tra cielo e mare”, sia in formato cartaceo che digitale; è una raccolta di 11 racconti, tra il reale e il…
-
Castelli
Il Castello di Milazzo, la fortezza più grande di Sicilia e tra le più importanti d’Europa
Milazzo, comune in provincia di Messina, con poco più di 30.000 abitanti, si affaccia, con Capo Milazzo, sul Mar Tirreno. E’ tra il Golfo di Patti e il Golfo di…
-
Storie
A Custonaci nasce un pane speciale dal sapore antico: il pane di Tumminia di Enzo e Pina
“Suli e ventu fa frumentu“, cosi recita un detto siciliano e a Custonaci, piccolo borgo a pochissimi km da Trapani e da San Vito Lo Capo il sole e il…