San Vito Lo Capo
-
Eventi
Torna a San Vito Lo Capo “Tempuricapuna”. Dal 6 all’8 ottobre, degustazioni, spettacoli e incontri
Torna a San Vito Lo Capo Tempuricapuna, la rassegna, giunta alla decima edizione, dedicata al pesce capone, la lampuga che…
Leggi Tutto » -
Turismo
Come avviare una casa vacanze a San Vito Lo Capo nel 2023
San Vito Lo Capo, situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, è una meta turistica sempre più popolare tra coloro che…
Leggi Tutto » -
Eventi
Al via a San Vito Lo Capo la 26ª edizione del Cous Cous Fest. Sul palco, all’apertura, Carmen Consoli
Chef provenienti da tutto il mondo, cooking show, degustazioni, concerti, spettacoli e ospiti d’eccezione su una spiaggia mozzafiato. Prende il via domani, venerdì…
Leggi Tutto » -
Food
“Tunnina”, come la chiamano i trapanesi, il filetto del tonno. Una leccornia per palati raffinati
Non mancavano le tonnare in Sicilia; il tonno era abbondante e di grande pregio nei mari tutt’intorno all’isola. L’economia dell’intera…
Leggi Tutto » -
Eventi
Circensi, equilibristi e giocolieri. Dal 23 al 25 giugno, a San Vito Lo Capo, torna “Naviganti”
Più di 25 spettacoli gratuiti in tre giorni tra acrobati che volteggiano a nove metri da terra, circensi, equilibristi e…
Leggi Tutto » -
Eventi
A San Vito Lo Capo tutti con il naso all’insù. Ritorna il festival internazionale degli aquiloni
La storia dice che fu inventato 2800 anni fa, in Cina, ed era fatto in bambù e seta. Fu il…
Leggi Tutto » -
Territorio
Tra piccole case bianche e acque turchesi, lo splendido Santuario-fortezza di San Vito Lo Capo
Contornato dalle case, basse e bianche, dei pescatori sanvitesi, si affaccia sulle turchesi acque di San Vito Lo Capo l’omonimo…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Era in tutte le cucine delle nonne trapanesi. La “cuscusera”, la pentola forata dove cuoce il cous cous
Mia nonna prima e mia mamma dopo, le hanno sempre conservate con rispetto, quasi con venerazione. A casa di mia…
Leggi Tutto »