Pasqua
-
Ricorrenze
S. Biagio Platani e gli archi di Pasqua, le grandi architetture che addobbano a festa le vie del paese
San Biagio Platani adagiato sul versante di una collina, nell’entroterra agrigentino, conta poco più di 4000 abitanti. Deve il suo…
Leggi Tutto » -
Eventi
La “Costa del Mito” tra antichità e natura”: visite guidate al parco di Selinunte anche a Pasquetta
Un itinerario che parta da Selinunte e arrivi a Gela, si immerga spesso nel mare, ammiri i templi intatti da…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
La Settimana Santa ad Aidone, una tradizione antichissima tra le più suggestive in Sicilia
La Settimana Santa ad Aidone, in provincia di Enna, che si apre con la Domenica delle Palme e si conclude…
Leggi Tutto » -
Religione
I Misteri di Trapani: tra le processioni più lunghe d’Italia, uno dei riti pasquali più antichi e famosi di Sicilia
E’ una delle tradizioni pasquali siciliane più antiche e famose. E’ tra le processioni religiose più lunghe d’Italia e senza…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
La tradizione siciliana dei “sepolcri” e dei “lavureddi” del Giovedì Santo
Con il Giovedì Santo entra nel vivo il Triduo Pasquale che costituisce l’insieme di celebrazioni che accompagnano i cristiani di…
Leggi Tutto » -
Dolci
L’agnello pasquale siciliano, una tradizione che sa di festa, mandorle e famiglia
Agnello Pasquale – Foto di CustonaciWeb Con l’approssimarsi della Pasqua, non può mancare nelle vetrine dei nostri pasticcieri e sulle…
Leggi Tutto » -
Dolci
“Pupi cu l’ova”: i dolci della tradizione pasquale siciliana simbolo della rinascita
Pupa cu l’ova – Foto di CustonaciWeb I “Pupi cu l’ova” siciliani sono dei dolci pasquali, considerati oggi delle vere…
Leggi Tutto » -
Eventi
Domani nella Chiesa di San Nicola a Trapani, l’antico rito della “Discesa dalla Croce”
Sara celebrato domani alle 12.00, nella Chiesa di San Nicola a Trapani, a causa della temporanea chiusura della Chiesa di…
Leggi Tutto »