Leggende
-
Credenze Popolari
La leggenda trapanese degli spiriti di Ferragosto
“Non fare il bagno a Ferragosto!” Chissà quante volte avete sentito questa frase a cui non sapete dare una spiegazione. Per quale motivo con il caldo di Ferragosto non si…
-
Fari
Il Faro di Capo Peloro: un viaggio alla scoperta del guardiano tra i due mari
Conosciuto come Faro di Capo Peloro, il faro dello stretto di Messina, situato a Torre Faro, nel comune di Messina, nella punta nord-orientale della Sicilia, venne alla luce nel 1857…
-
Leggende
E’ il piatto della pace, dell’integrazione e della fratellanza: simboli, miti e leggende sul cous cous
Sì, possiamo dirlo, la provincia di Trapani è la terra del cous cous. Siamo proprio nel suo territorio; qui la semola ncucciata a mano è la regina della cucina, qui…
-
Libri
Su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb: Ricette Siciliane – Storia, miti e territorio a tavola
E’ disponibile su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb dal titolo “Ricette Siciliane – Storia, miti e territorio a tavola”. E’ composto da 153 pagine, 52 ricette tra antipasti/street- food,…
-
Leggende
La leggenda del “lupinaro”, il mostro che ululava alla luna e popolava di incubi le notti dei siciliani
Come scrive il Pitrè, studioso, illustre antropologo siciliano “Non v’è città o paesello che non parli di questo essere soprannaturale e quasi misterioso, a tal punto che è impossibile proporre…
-
Credenze Popolari
Il ferro di cavallo, simbolo di portafortuna, tra leggende e superstizioni
Tra i portafortuna più accreditati dalla credenza popolare, il ferro di cavallo ha sicuramente un posto di primaria importanza. L’invenzione del ferro di cavallo viene fatta risalire al medioevo e attribuita…
-
Leggende
Il pungitopo e l’uccellino che sfidò il freddo aspettando il Natale
Conoscete la leggenda del pungitopo? Beh se ne contano tantissime. La magia del Natale, si sa, contamina tutto: natura, animali, piante e uomini. Tutto si ammanta di un sapore e…
-
Leggende
La leggenda di Dafni, il semidio che il padre trasformò nella rupe di Cefalù
Dafni era figlio del dio Hermes, messaggero dell’Olimpo, e della ninfa Dafnide. Da piccolo era stato abbandonato dalla madre lungo il fiume Irminio, nei pressi di Ragusa, in un bosco ricco di…