Cucina
-
Primi
Spaghetti cu “Niuru di siccia”(al nero di seppia). RICETTA SICILIANA
Preparare un elenco dei piatti più buoni è sempre difficile e personale. Con gli ingredienti buoni e naturali è già un successo assicurato. Questo è uno dei tanti piatti buoni…
-
Contorni
Carciofi “Ammuddicati”: ripieni con i prodotti tipici del territorio siciliano
Molteplici i motivi per consumare i carciofi, uno degli alimenti più amati e versatili della cucina siciliana. Il carciofo, grazie alla cinarina, ha proprietà antiossidanti, è depurativo, diuretico e detossinante.…
-
Dolci
Scorzette di agrumi: candite, profumate, digestive, deliziose. Facili da fare in casa
La canditura è una tecnica, di conservazione molto antica, che si può applicare a frutti interi, scorze ma anche a polpe e altro. L’invenzione di questo antico metodo viene attribuita agli Arabi e già nel XVI…
-
Primi
Busiate alla trapanese, la pasta “cu l’agghia” che quando la provi non la cambi più
Gli odori del pesto alla trapanese ti conquistano già prima dell’assaggio. Quell’odore penetrante dell’aglio che sposa il basilico in un abbraccio con le mandorle e il sale; quello dei pomodorini pelati…
-
Primi
Pasta al pesto di zucchine e pistacchi: ingredienti semplici, delicati e dal sapore mediterraneo
La pasta con pesto di zucchine e pistacchi, con quel tocco in più che sa dare il pecorino siciliano, è un primo piatto molto semplice da preparare ma dal gusto…
-
Antipasti
La caponata siciliana, storia e ricetta di uno degli antipasti più famosi al mondo
La cucina siciliana è forse la più povera al mondo, dove povero è sinonimo di semplicità. Poveri sono gli ingredienti, semplici ed economici; molte verdure ed ortaggi, tutto di produzione…
-
Dolci
Dolcetti al pistacchio di Bronte: una golosità tutta siciliana che si scioglie in bocca
Procuratevi i prodotti freschi, mandorle di Avola e pistacchio di Bronte. Coinvolgete i bambini. Sarà una festa crearli e decorarli assieme a loro mettendo in azione la creatività dei piccoli…
-
Dolci
Non c’è Natale senza panettone: vogliamo provare a prepararlo? Ecco la ricetta!
Se siete orientati a quel panettone dall’aspetto trionfale che troneggia sulle prime pagine delle riviste dei maestri pasticcieri, passate oltre. Ma se vi va di sfidarvi e comunque avere un…