ceramica
-
Siti d'Interesse
A Sciacca, la scala del porto ti conduce al mare zigzagando tra maioliche, arte, luci e mille colori
Nella zona del porto, Sciacca, città di abili ceramisti conosciuti in tutto il mondo, ti accoglie con una grande opera d’arte. Questa nasce per necessità e diventa una vera e…
-
Tradizioni
Quando nelle case non c’erano i servizi igienici e “u càntaru” faceva il suo bel “servizio in camera”
Oggi i nostri bagni sono dei salotti, nessuno osa chiamarli cessi come alcuni decenni fa. Oggi al massimo sono servizi igienici, a volte doppi servizi. Sono oggetto di arredo, hanno…
-
Come Eravamo
I Lemmi, caratteristiche ceramiche siciliane di origine araba, legate alla tradizione e ai ricordi
Nella lingua siciliana tutto parla di storia, cultura e popoli, di invasioni, passaggi e dominazioni, di sapori, colori e sentori, di gente del Mediterraneo. Più grande e profonda è la…
-
Borghi
Alla scoperta di Burgio, borgo siciliano, perla dei monti Sicani. Città delle campane e della ceramica
In provincia di Agrigento, abbarbicato sulla montagna, si trova Burgio, la ”perla dei monti Sicani, un piccolo borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Un dedalo di vicoli arabi e medievali, più di…
-
Monumenti
A Caltagirone, nell’entroterra siciliano, una delle scalinate più belle e famose d’Italia
Con i suoi 142 scalini e oltre 130 metri di lunghezza, la Scalinata di Santa Maria del Monte di Caltagirone è senza dubbio una delle scalinate più belle e famose d’Italia. Uno spettacolo…
-
Arte
La Madonna con Bambino nella Chiesa di S. Maria di Gesù a Trapani: il capolavoro di Andrea Della Robbia
di Sergio Pace Il centro storico di Trapani, costellato di antiche chiese, palazzi nobiliari e architetture, vanta una straordinaria ricchezza di tesori ed opere d’arte. Scoprire e venire a conoscenza di straordinari capolavori…
-
Tradizioni
La pigna, simbolo di salute, fortuna e prosperità dai tempi dell’antica Roma
Sulla “pigna” aleggia una leggenda che nasce in Germania. Qui viveva una famiglia molto povera che decise di raccogliere questi frutti legnosi nella vicina foresta, pensando di usarne in parte per bruciarli…