Catania
-
Territorio
Il suino nero dei Nebrodi torna a ripopolare il territorio siciliano
Il Suino Nero dei Nebrodi, delle Madonie e dell’Etna, è una razza di maiale autoctono che vive nei boschi del Parco regionale…
Leggi Tutto » -
Territorio
Un imponente castello nel centro storico di Catania: uno scrigno d’arte, storia e cultura
Il Castello Ursino a Catania, fu fatto costruire da Federico II, tra il 1239 e il 1250, a scopo difensivo…
Leggi Tutto » -
Storia
A Fiumefreddo di Sicilia, il Castello degli Schiavi: un gioiello barocco, set del film “Il Padrino”
La nostra Sicilia, per la sua posizione nel mediterraneo, terra di conquiste e invasioni, si è difesa creando delle fortezze…
Leggi Tutto » -
Arte
La Cuba di Santa Domenica a Castiglione di Sicilia a due passi dall’Alcantara, Monumento Nazionale
La presenza di queste costruzioni, denominate “Cube” soprattutto nella Sicilia Orientale, ma sparse un po’ in quasi tutte le province…
Leggi Tutto » -
Territorio
E’ la più grande chiesa della Sicilia. San Nicolò l’Arena, l’incompiuta, dalla storia travagliata
In pieno centro storico, in Piazza Dante a Catania, la città del Liotru, si erge maestosa l’incompiuta siciliana: la Chiesa di…
Leggi Tutto » -
Territorio
Randazzo, nel cuore del Parco dell’Etna, la città nera che conserva intatta la struttura medievale
Randazzo, nella provincia di Catania, vicina a Messina e a Enna, sorge a 750m s.l.m. e a 15 Km dal…
Leggi Tutto » -
Territorio
L’Etna, “a Muntagna”, patrimonio dell’Unesco. Madre, complice, nemica. Viaggio nelle emozioni
E’ lei, “a Muntagna” per gli abitanti della zona etnea, quasi una parente. Una presenza cui non puoi sottrarti; ovunque…
Leggi Tutto » -
Territorio
Cosa vedere in Sicilia? I 15 luoghi più belli che dovete assolutamente visitare
Spiagge, città d’arte, piccoli arcipelaghi e aree naturalistiche e archeologiche tra le più belle e visitate del mondo. La Sicilia…
Leggi Tutto »