Catania
Esplora Catania, la vibrante città siciliana famosa per il suo patrimonio storico, la vivace vita culturale e la spettacolare vista sull’Etna. Scopri i monumenti barocchi, i mercati tipici e la ricca gastronomia che caratterizzano questa città attraverso i nostri articoli.
-
Chiese
La Cattedrale di Catania: un patrimonio di storia, arte e fede, tutto da scoprire
La Cattedrale di Catania è uno dei monumenti più emblematici della città, situata maestosamente su Piazza Duomo, una delle piazze tardo-barocche più importanti della Sicilia a pochi passi dallo storico…
-
News
Chiara Ferragni a Catania: sono mezza siciliana, si dice arancini
Chiara Ferragni è intervenuta su una questione che, con toni sia seri che scherzosi, divide da sempre la Sicilia occidentale da quella orientale: il termine corretto per indicare la famosa…
-
Leggende
La leggenda dei faraglioni di Aci Trezza: le rocce scagliate da Polifemo, accecato da Ulisse
Conoscete la leggenda dei faraglioni di Aci Trezza? Aci Trezza è un piccolo borgo marinaro, una frazione di Aci Castello, comune siciliano in provincia di Catania. Il borgo deve il suo…
-
Presepi Viventi
Presepi viventi in provincia di Catania
La provincia di Catania, uno scrigno di bellezze. Bagnata dal mar Ionio, sotto lo sguardo materno dell’Etna, profuma di pesce, di pistacchio, di agrumi, di street food e di dolci.…
-
Archeologia
Ha più di 1000 anni di storia ed è ancora in piedi. E’ siciliano uno dei trenta ponti più belli d’Italia
Nonostante il nome sia Ponte “dei Saraceni”, in questa costruzione non v’è alcun richiamo ai saraceni ma, tale appellativo, sarebbe verosimilmente dovuto al fiume Saracena o Saraceno che nasce dai Nebrodi ed è un affluente…
-
Castelli
Un imponente castello nel centro storico di Catania: uno scrigno d’arte, storia e cultura
Il Castello Ursino a Catania, fu fatto costruire da Federico II, tra il 1239 e il 1250, a scopo difensivo all’interno di un progetto che si estendeva all’intera costa della…
-
Castelli
A Fiumefreddo di Sicilia, il Castello degli Schiavi: un gioiello barocco, set del film “Il Padrino”
La nostra Sicilia, per la sua posizione nel mediterraneo, terra di conquiste e invasioni, si è difesa creando delle fortezze per arginare gli assalti. Fortezze diventate nel tempo carceri e…
-
Chiese
E’ la più grande chiesa della Sicilia. San Nicolò l’Arena, l’incompiuta, dalla storia travagliata
In pieno centro storico, in Piazza Dante a Catania, la città del Liotru, si erge maestosa l’incompiuta siciliana: la Chiesa di San Nicolò l’Arena. E’ la Chiesa più grande di tutta la…