Agrigento
-
Leggende
Sapete perché la bianca scogliera di Realmonte si chiama “Scala dei Turchi?” Scopriamolo insieme
La Scala dei Turchi è una scogliera creatasi per le stratificazioni della marna nitida, bianca come il latte, dove, secoli di vento e pioggia, hanno creato questi gradoni naturali la…
-
Fede
Il magistrato siciliano Rosario Livatino è stato proclamato Beato. Il Papa: “Martire di giustizia”
Rosario Livatino, è stato proclamato Beato dalla Chiesa nel corso di una cerimonia svoltasi ieri, 9 maggio, nella Cattedrale di Agrigento. Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause…
-
Storie
In giro per la Sicilia in sella alla bici. Giuseppe e Antonino alla scoperta delle meraviglie dell’isola
Chi di voi, incontrando un cicloturista, non ha mai pensato di mettere l’indispensabile in due sacche da bici e partire in giro per il mondo, assaporare l’avventura, inoltrarsi in percorsi…
-
Arte
Porto Empedocle dedica un grande murale a Camilleri, ambasciatore della Sicilia nel mondo
A Porto Empedocle, città natale di Andrea Camilleri, quella Vigata del commissario Montalbano che guarda il mare, ad un anno dalla sua scomparsa, il 17 Luglio 2020, sulla facciata del…
-
Arte
In viaggio tra arte e natura: 9 luoghi da visitare per scoprire appieno l’essenza della sicilianità
La Sicilia è la più grande isola italiana, una terra di rara bellezza, che vanta spiagge, arcipelaghi e aree naturalistiche tra le più belle del mondo, un luogo da sempre crocevia…
-
Itinerari
La Strada degli Scrittori siciliani: un itinerario di arte, bellezza e poesia
C’è un percorso in Sicilia che “attraversa” la cultura, la storia, la letteratura e il teatro. Si intrufola tra i luoghi del cuore, luoghi cari ad artisti, scrittori e letterati;…
-
Archeologia
Il vino italiano più antico è siciliano e ha quasi 6000 anni
Nel 2017, in una grotta del Monte Kronio, vicino ad Agrigento è stata ritrovata, da un gruppo di archeologi, una giara di Coccio che risale all’era del rame, quindi a…
-
Spiagge
La Scala dei Turchi conquista e affascina i turisti di tutto il mondo
Una parete rocciosa bianco candido a picco sul mare azzurro e incontaminato di Realmonte: è la Scala dei Turchi, una delle attrazioni naturalistiche siciliane più belle e più frequentate dai…