Ambiente

Custonaci premiata con le 4 Vele per Il Mare più Bello 2025

Un riconoscimento importante per il turismo sostenibile e la qualità ambientale

La Città di Custonaci ha ricevuto l’ambito riconoscimento delle 4 Vele nella prestigiosa guida “Il Mare più Bello 2025”, curata da Legambiente in collaborazione con il Touring Club Italiano.
Un risultato di grande valore che inserisce Custonaci tra le destinazioni costiere più virtuose d’Italia, grazie all’eccellenza nella sostenibilità ambientale, nella gestione del territorio e nella qualità dell’accoglienza turistica.

Custonaci 4 Vele Mare più Bello 2025: un riconoscimento di valore

Il riconoscimento è stato ufficialmente consegnato nel corso della 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival a San Vito Lo Capo, confermando il ruolo di Custonaci come protagonista del turismo responsabile in Sicilia.

«Il Mare più Bello» passa in rassegna oltre 300 comuni costieri italiani, premiando quelli che hanno saputo coniugare al meglio, nel segno della sostenibilità ambientale, la qualità dei servizi offerti al turista. Alla città di Custonaci sono state assegnate, a seguito della predisposizione di un apposito dossier, le 4 Vele per la stagione estiva 2025.

SiciliAmbiente Film Festival, cerimonia di premiazione. Il Sindaco di Custonaci  riceve il premio delle 4 Vele per Il Mare più Bello 2025
SiciliAmbiente Film Festival, Cerimonia di premiazione – Foto gentilmente concessa dal Sindaco Fabrizio Fonte

Perché Custonaci ha ottenuto le 4 Vele

Il sindaco Fabrizio Fonte ha espresso soddisfazione per questo traguardo, sottolineando gli aspetti che hanno portato all’assegnazione delle 4 Vele Mare più Bello 2025:

  • Mare limpido e spiagge curate
  • Presenza della greenway e sentieri naturalistici
  • Valorizzazione della Baia di Cornino, ufficialmente nella rete dei borghi marinari della Regione Siciliana
  • Promozione delle eccellenze enogastronomiche locali
  • Servizi di qualità per i visitatori

Un esempio di buona gestione del territorio

Secondo quanto dichiarato da Legambiente e Touring Club, Custonaci rappresenta un esempio di gestione sostenibile del territorio.
La tutela dell’ambiente si unisce alla promozione del patrimonio culturale e alla valorizzazione dell’identità locale.

Baia Cornino
Baia Cornino – Foto gentilmente concessa dal Sindaco Fabrizio Fonte

Un invito a scoprire Custonaci e il suo mare

Il risultato ottenuto da Custonaci nella Guida Il Mare più Bello 2025 conferma il valore delle scelte orientate alla sostenibilità, alla tutela del paesaggio e alla qualità dell’accoglienza.
Un riconoscimento che dà lustro all’intero territorio, invitando viaggiatori attenti e consapevoli a scoprire una delle perle del Mediterraneo. Scopri anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button