Società
Questa sezione del nostro blog è dedicata alla ricca trama sociale che caratterizza la cultura siciliana. Qui troverete articoli che offrono una panoramica profonda e affascinante sui vari aspetti della società siciliana suddivisa per: tradizioni, storie, curiosità, ricorrenze e tanto altro.
-
Su “Makari” va in scena la tradizione siciliana della conserva di pomodoro fatta in casa
Ieri sera, guardando il terzo episodio di Makari, sono stato subito piacevolmente attratto dall’immagine di Saverio e Piccionello che, sul terrazzo della villa, davanti alla splendida vista di monte Cofano,…
-
A Poggioreale il pane diventa opera d’arte. Lo “Squartucciatu” tra arte, cultura, tradizione e fede
Le cene di San Giuseppe, celebrate in Sicilia il 19 marzo, nascono come atto di ringraziamento e devozione al santo custode della sacra famiglia di Nazareth. Si tratta di una…
-
Si rinnova ogni anno l’antico rito delle “Vampate” di San Giuseppe. Storia, fede e tradizione siciliana
A molti di voi sarà capitato di vedere con l’approssimarsi del 19 marzo delle cataste di legna, in alcuni casi davvero molto alte, in diverse zone delle città e delle…
-
Angelo, il professore che, zappa alla mano, sta ripopolando di alberi il parco di Custonaci
Ad appena 500 metri dal Santuario e dal centro storico di Custonaci si trova il “Parco Suburbano di Portella del Cerriolo” che consiste in un’ampia area verde sita su una…
-
Felice Scirè, l’ultimo pittore di carretti siciliani. Una vita tra la Sicilia, la Svizzera e l’Australia
Si chiama Felice Scirè ed è l’ultimo pittore di carretti siciliani ancora in vita. Allievo della “scuola” della famiglia Ducato di Bagheria, una delle più importanti botteghe di decorazione dei…
-
San Valentino tra storia e leggenda. Le origini della festa degli innamorati
Lo si festeggia in Italia e in tutto il mondo da almeno 600 anni. E’ la festa dedicata agli innamorati che in questo giorno si regalano qualcosa per rinnovare la…
-
Oggi Peppino Impastato avrebbe compiuto 73 anni: la storia di una vita contro la mafia
Peppino Impastato, nato a Cinisi il 5 gennaio 1948, oggi avrebbe compiuto 73 anni. Giornalista, attivista e poeta. Ragazzo pulito, integerrimo, cresciuto in un ambiente e in una famiglia che…
-
In Sicilia il capodanno è il più bello del Mondo! Famiglia, tradizioni e ottima gastronomia
Manca davvero pochissimo. I siciliani si preparano a salutare l'anno vecchio e a festeggiare il nuovo anno, con il tradizionale cenone di San Silvestro in famiglia, da sempre infatti per…