Ambiente
-
Custonaci, Erice e San Vito Lo Capo premiate con le “4 vele” per il mare più bello d’Italia 2022
Quest’anno vittoria assicurata nella costa nord del trapanese che, ogni anno, si colloca, a cura di lega ambiente, come la…
Leggi Tutto » -
Legambiente presenta il mare più bello 2022. Cinque Vele alle isole di Pantelleria e di Salina
Tempo di vacanze: dove indirizzare la nostra scelta? Quale sarà la nostra prossima meta estiva? Ed ecco che ci viene…
Leggi Tutto » -
Erice, Custonaci e San Vito Lo Capo premiati con le 4 vele di Legambiente per il mare più bello d’Italia
Acque cristalline e una gestione sostenibile del territorio. E’ stata pubblicata da Legambiente e Touring Club la Guida Blu sulla…
Leggi Tutto » -
Il Parco Cerriolo di Custonaci rinasce con 300 nuovi alberi. A curarli sono dei giovani volontari
Avevamo già parlato lo scorso febbraio dei lavori di rimboschimento del Parco Suburbano di Portella del Cerriolo a Custonaci. Un’ampia…
Leggi Tutto » -
L’Oasi Faunistica di Vendicari: un paradiso naturale per gli amanti del mare e del trekking
Oggi vi parliamo di una delle Riserve faunistiche più belle della nostra isola. La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di…
Leggi Tutto » -
Lucenti cristalli e bianche gallerie: alla scoperta della miniera di Salgemma di Petralia Soprana
2000 anni fa valeva più dell’oro, parliamo della fantastica “polvere bianca” che ancora oggi viene estratta da questa miniera di…
Leggi Tutto » -
I cittadini di Macari hanno paura, dopo gli incendi le piogge potrebbero costringerli a lasciare le case
di Nicola Biondo Paure, silenzi e speranze di un paese assediato da frane, incendi e silenzi. E che tra qualche…
Leggi Tutto » -
A San Vito Lo Capo: la Tonnara del Secco, eletta luogo del cuore dal FAI nel 2017
Le tonnare trapanesi sono state da sempre le più importanti in tutto il mediterraneo. Tra queste quella di San Vito…
Leggi Tutto »