-
Dialetto Siciliano
Cosa vuol dire Bedda Matri? Dipende da come lo dici…
Se c’è un’espressione che racchiude in due sole parole tutta la teatralità, l’ironia e la devozione della Sicilia, quella è senza dubbio “Bedda Matri!” Due parole che, a seconda del…
Leggi Tutto » -
Come Eravamo
Il gioco dimenticato che faceva correre generazioni di bambini
Tra i passatempi più semplici e amati dell’infanzia di una volta c’era il gioco del cerchio, un gioco tradizionale per bambini che ha fatto correre e sorridere intere generazioni. In…
Leggi Tutto » -
Borghi
Chiaramonte Gulfi, la perla nascosta degli Iblei: cosa vedere, cosa gustare e quando andare
In Sicilia, esistono luoghi “lontani” dai consueti itinerari turistici, perle nascoste, pronte a essere scoperte da chi è in cerca di emozioni genuine e avventure indimenticabili. Luoghi segreti che rappresentano…
Leggi Tutto » -
News
Comprare casa con tre euro? C’è un borgo siciliano dove questo è possibile!
Sambuca di Sicilia è un affascinante comune in provincia di Agrigento. Dopo il devastante terremoto del 1969, che ha colpito la Valle del Belìce, ha visto interi quartieri abbandonati. E’…
Leggi Tutto » -
Dialetto Siciliano
Il segreto di “Cannamela”: quando una parola racconta la storia
Nel cuore della Sicilia, tra i profumi di zagara, gli agrumeti e le brezze salmastre del mare, esiste una parola che racchiude secoli di storia e tradizione: “cannamela”. Un termine…
Leggi Tutto » -
Dialetto Siciliano
“A casa capi quantu voli u patruni”. L’accoglienza siciliana: quando il cuore è più grande della casa
Il proverbio siciliano “A casa capi quantu voli u patruni” riflette perfettamente l’animo ospitale e generoso della gente siciliana. Tradotto letteralmente, significa che la casa ha la capienza che gli…
Leggi Tutto » -
Dialetto Siciliano
“Di iornu nu ni vogghiu e di notti spardu l’ogghiu”. L’arte di rimandare sempre tutto
Avete mai conosciuto qualcuno che rimanda tutto all’ultimo minuto? Magari un amico, un collega o… forse proprio voi stessi? Se la risposta è sì, allora questo proverbio siciliano fa al…
Leggi Tutto » -
Libri
Da oggi Topolino parla anche siciliano: lo storico fumetto celebra la ricchezza delle lingue locali!
Chi avrebbe mai pensato che i personaggi di Topolino potessero parlare siciliano? Quest’anno, Topolino celebra la “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” del 17 gennaio con un’iniziativa straordinaria…
Leggi Tutto »