Trapani
Scopri Trapani, la città siciliana dove storia, cultura e natura si incontrano. Esplora monumenti, spiagge e tradizioni locali con le nostre guide e articoli dedicati.
-
Natura
Dopo 500 anni le cicogne bianche tornano in Sicilia e ci rimangono
Da qualche anno ormai, diverse coppie di cicogne nidificano in Sicilia tra la piana di Gela, la piana di Catania, le province di Siracusa, Agrigento, Trapani e Palermo. Nel 1992…
-
Enogastronomia
Il pane “cunzatu” di Scopello incontra il tonno affumicato e diventa poesia
Certo che Scopello, dal greco Scopelos, letteralmente scogli, non può non richiamare alla mente il suo splendido scorcio con i faraglioni, il suo mare limpido, la sua vecchia tonnara, luoghi…
-
Arte
La Madonna con Bambino nella Chiesa di S. Maria di Gesù a Trapani: il capolavoro di Andrea Della Robbia
di Sergio Pace Il centro storico di Trapani, costellato di antiche chiese, palazzi nobiliari e architetture, vanta una straordinaria ricchezza di tesori ed opere d’arte. Scoprire e venire a conoscenza di straordinari capolavori…
-
Storia
La Colombaia e Torre di Ligny: luoghi del cuore dei trapanesi, nati per difendere la città dal nemico
di Sergio Pace Nei secoli XVI e XVII in Sicilia sono stati messi in atto vari progetti e lavori di consolidamento, rafforzamento e miglioramento del sistema difensivo delle principali città…
-
Leggende
“Tira cumpari chi Cofanu veni”: quando i trapanesi tentarono di rubare la montagna di Cofano
Maestoso, dal profilo inconfondibile è il Monte Cofano, tra il golfo di Bonagia e il Golfo di Macari. E’ di una bellezza che non ha uguali tanto da fare nascere una o…
-
Ambiente
A San Vito Lo Capo: la Tonnara del Secco, eletta luogo del cuore dal FAI nel 2017
Le tonnare trapanesi sono state da sempre le più importanti in tutto il mediterraneo. Tra queste quella di San Vito Lo Capo, all’estremità occidentale del golfo di Castellammare, prospiciente quel…
-
Natura
Giganti maestosi i mulini a vento. Simbolo architettonico del territorio trapanese
Il tratto di costa che va da Trapani a Marsala, comprendendo anche Mozia, che si estende per circa mille ettari, è caratterizzato dalla presenza di antiche saline, presenti nel territorio…
-
Arte
In viaggio tra arte e natura: 9 luoghi da visitare per scoprire appieno l’essenza della sicilianità
La Sicilia è la più grande isola italiana, una terra di rara bellezza, che vanta spiagge, arcipelaghi e aree naturalistiche tra le più belle del mondo, un luogo da sempre crocevia…