Trapani
Scopri Trapani, la città siciliana dove storia, cultura e natura si incontrano. Esplora monumenti, spiagge e tradizioni locali con le nostre guide e articoli dedicati.
-
Street Food
Il pane cunzato di Scopello: il principe dello street food siciliano da gustare in riva al mare
Il pane condito, “cunzato” in dialetto, è uno degli street food siciliani più apprezzati e diffusi un po’ in tutta l’isola. Molto buono e rinomato, quello di Scopello, piccola frazione…
-
Storia
Sapevate che a Trapani soggiornò Carlo V l’imperatore del Sacro Romano Impero?
di Sergio Pace Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che nel XVI secolo a Trapani abbia soggiornato uno dei protagonisti più emblematici ed indiscussi di quel periodo, capace…
-
Enogastronomia
A Trapani la “Mufuletta” di San Martino si mangia con la mortadella
Se per caso vi trovate a Trapani nei giorni di San Martino, vi renderete subito conto che, aleggia nell’aria un profumo tutto particolare: profumo di anice e di uva passa.…
-
Come Spostarsi
Erice: il fascino della funivia che vi porta in vetta e viceversa regalandovi un panorama da favola
Scoprire la magia di Erice con un’esperienza unica: un viaggio in funivia che vi porterà da Trapani fino alla sommità del Monte Erice, regalandovi panorami mozzafiato e un’emozione indimenticabile. La…
-
Pane e Pizze
“Mufuletti” di San Martino, storia e ricetta tradizionale siciliana
In questo periodo c’è un fermento nuovo nei forni e nelle panetterie. Profumi intensi di anice fanno emergere ricordi e tradizioni. Stiamo parlando di una lavorazione e di un prodotto…
-
Letteratura
Ciullo d’Alcamo: il poeta alcamese cresciuto alla scuola siciliana di Federico II
Ciullo d’Alcamo, visse nella metà del XIII secolo. Si afferma che Ciullo sia diminutivo di Vincenzullo, per altri il nome deriverebbe da Cheli, diminutivo di Michele, nome molto diffuso in Sicilia da…
-
Primi
Le “busiate”, la pasta simbolo della gastronomia trapanese
Le “busiate” sono una tipologia di pasta tipica della provincia di Trapani, dalla particolare forma arricciata, eletta dai più a simbolo della straordinaria tradizione enogastronomica siciliana. Sono fatte con sola…
-
Leggende
Trapani, antica Dreapanon, la città baciata da due mari, tra storia e leggende
Una leggenda antichissima racconta che a Cerere, dea della terra e della fertilità, cadde dalla mano una falce mentre era su di un carro alato alla ricerca della figlia Proserpina,…