Trapani
Scopri Trapani, la città siciliana dove storia, cultura e natura si incontrano. Esplora monumenti, spiagge e tradizioni locali con le nostre guide e articoli dedicati.
-
Leggende
La leggenda del tesoro di Grisì: i tre spiriti, la giumenta, la grotta incantata e i “Santi Turrisi”
Tante sono le storie e le leggende che gli arabi, durante la loro dominazione, hanno lasciato in eredità ai siciliani; una di queste è la leggenda del tesoro di Grisì, piccola…
-
Primi
Busiate alla trapanese, la pasta “cu l’agghia” che quando la provi non la cambi più
Gli odori del pesto alla trapanese ti conquistano già prima dell’assaggio. Quell’odore penetrante dell’aglio che sposa il basilico in un abbraccio con le mandorle e il sale; quello dei pomodorini pelati…
-
Castelli
La Colombaia: il castello sull’isoletta, simbolo della città di Trapani
Il castello della “Colombaia” detto anche Torre Peliade o Castello di mare, insieme a Torre Ligny è sicuramente il più antico e popolare simbolo della città di Trapani. Il castello…
-
Borghi
Cosa fare e vedere a Custonaci: natura, mare, cultura e cucina tipica
Se ti stai chiedendo cosa fare e vedere a Custonaci, sei nel posto giusto. Questo affascinante borgo siciliano si trova sulla costa nord-occidentale della Sicilia, tra le mete più belle…
-
Enogastronomia
L’idea di una fruttivendola siciliana. Bouquet di frutta fresca come regalo di S. Valentino
È l’idea innovativa di Maria Morello, proprietaria del negozio di frutta e verdura I Sapori della Frutta del centro storico di Custonaci, in provincia di Trapani. Bouquet coloratissimi da regalare…
-
Enogastronomia
Il bar Coffee Break di Custonaci festeggia il titolo di miglior cannolo siciliano 2020
Il bar Coffee Break di Custonaci è il vincitore del primo campionato siciliano del cannolo, il cliccatissimo social contest organizzato dalla pagina Facebook di Custonaci Web che ha visto sfidarsi…
-
Enogastronomia
I “trizzi di ficu”, una tradizione siciliana portata ancora avanti
Quando si parla di fichi secchi balzano alla mente lunghe tavolate, al caldo, magari davanti al camino acceso. La mente va ai buccellati o ai dolci natalizi. Invece i fichi…
-
Street Food
Il pane cunzato di Scopello: il principe dello street food siciliano da gustare in riva al mare
Il pane condito, “cunzato” in dialetto, è uno degli street food siciliani più apprezzati e diffusi un po’ in tutta l’isola. Molto buono e rinomato, quello di Scopello, piccola frazione…