Trapani
-
Primi
Busiate trapanesi con tonno fresco, pomodorini, olive e capperi. L’apoteosi del gusto
Busiate al Tonno – Foto di CustonaciWeb La vista delle busiate mette in moto quel languorino silente che già pregusta…
Leggi Tutto » -
Come eravamo
“A naca”, la culla sospesa sul letto delle nostre nonne. Storia e modi di dire in dialetto siciliano
“Annàcati” oppure ” ‘un t’annacàri” o ancora “chi caristi da nàca?”, sono espressioni che ci inducono al sorriso e richiamano…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Era in tutte le cucine delle nonne trapanesi. La “cuscusera”, la pentola forata dove cuoce il cous cous
Mia nonna prima e mia mamma dopo, le hanno sempre conservate con rispetto, quasi con venerazione. A casa di mia…
Leggi Tutto » -
Eventi
Il presepe vivente di Custonaci tra le colonne del Tempio di Segesta
Entrare nel parco alla luce delle lanterne, raggiungere il tempio sotto la luna. E scoprire qui una Natività che sembra…
Leggi Tutto » -
Eventi
Dal 16 al 18 dicembre ad Alcamo “Sicilian Wine Weekend” la rassegna dedicata ai vini Siciliani
Si svolgerà ad Alcamo, da venerdì 16 a domenica 18 dicembre, Sicilian Wine Weekend, la rassegna dedicata alle migliori produzioni enologiche della Sicilia Occidentale finanziata dall’Assessorato…
Leggi Tutto » -
Arte
Trapani, capitale nel mondo dei presepi in corallo
Nel mare di Trapani prima e di San Vito Lo Capo poi, intorno al XIV secolo, furono scoperte intere miniere…
Leggi Tutto » -
Primi
Pasta e patate alla siciliana: un primo saporito e veloce, figlio della tradizione contadina dell’isola
Pasta e patate alla siciliana – Foto di CustonaciWeb E’ un piatto che piace molto ai bambini per la cremosità…
Leggi Tutto » -
Storia
Il Castello di Calatubo ad Alcamo, un patrimonio di interesse storico da salvaguardare
Nei pressi di Alcamo ci sono testimonianze di insediamenti storicamente molto importanti: quel che resta del castello di Calatubo, una fortezza antichissima…
Leggi Tutto »