Leggende siciliane
-
Libri
Su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb: Ricette Siciliane – Storia, miti e territorio a tavola
E’ disponibile su Amazon il nuovo libro di CustonaciWeb dal titolo “Ricette Siciliane – Storia, miti e territorio a tavola”.…
Leggi Tutto » -
Leggende
Marabecca, la strega dei pozzi che terrorizzava i bambini
Con l’avvento del Cristianesimo, negli anni in cui avvenne il passaggio dalla cultura pagana a quella cristiana, si narra che…
Leggi Tutto » -
Leggende
Il gelsomino tra leggenda, storia e favola. Una pianta che parla d’amore, fortuna e prosperità
Tra storia e leggenda Furono gli Arabi a portarlo in Sicilia e in Spagna. Anche se si dice che a portare…
Leggi Tutto » -
Leggende
Tifeo, il gigante che sorregge la Sicilia e sputa fiamme dall’Etna
Una delle leggende più belle, tra quelle che cercano di raccontare le origini della Sicilia, è senza dubbio quella di…
Leggi Tutto » -
Leggende
La leggenda di Colapesce, mitico eroe metà uomo, metà pesce che sostiene con la sua forza la Sicilia
Nicola era un bambino vivace e curioso che viveva a Messina. Crescendo divenne un bel ragazzo, forte, robusto e muscoloso.…
Leggi Tutto » -
Leggende
La leggenda della tragica storia d’amore tra Aci e Galatea alle pendici dell’Etna
Perché i nomi di tanti paesini in provincia di Catania iniziano con il prefisso “Aci”? Bisogna risalire al mito e…
Leggi Tutto » -
Leggende
La leggenda della Fata Morgana che sullo stretto di Messina ammalia i marinai con magiche visioni
Morgana, la mitica sorellastra di Re Artù, legata a lui da un sentimento di odio e di amore, impietositasi per le…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
La pigna, un simbolo di buon augurio dai tempi dell’antica Roma
Sulla “pigna” aleggia una leggenda che nasce in Germania. Qui viveva una famiglia molto povera che decise di raccogliere questi frutti legnosi…
Leggi Tutto »