Caltanissetta
-
Dolci
Per la CNN, il Cannolo Siciliano è tra le prime 50 eccellenze dolciarie mondiali del 2023
Non è una novità trovare la cucina siciliana, sia essa dolce che salata, apprezzata in tutto il mondo. Quindi non…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
I riti della Domenica delle Palme in Sicilia, da Buseto Palizzolo ad Aidone, da Gangi fino a Enna
La Domenica delle Palme, per i cattolici segna l’inizio dei riti della settimana santa che termineranno con la solenne veglia…
Leggi Tutto » -
Leggende
Tra storia e leggende, tra miti ed eroi. Sutera e la Rocca Spaccata, meta di studiosi, turisti e fedeli
Nell’entroterra siciliano, piccoli paesi, come presepi, illuminano e rendono magico un territorio incontaminato, spesso abitato da poche anime che ne…
Leggi Tutto » -
Eventi
21,43 metri di dolcezza. Caltanissetta entra nel Guinness dei Record con il cannolo più lungo del mondo
Un grande cannolo, opera dell’industria dolciaria, la cui realizzazione ha visto partecipare pasticceri da tutta la Sicilia e da gran…
Leggi Tutto » -
Eventi
Al via il festival delle “Vie dei Tesori”: tre fine settimana alla scoperta delle meraviglie siciliane
Se Demetra e Kore rivivranno all’alba alla Rocca di Cerere, a Enna, a Trapani si raggiungerà l’antico carcere in barca; se a Caltanissetta ci si…
Leggi Tutto » -
Territorio
Sutera: uno dei borghi più suggestivi della Sicilia lungo l’antica Magna Via Francigena
Lungo il percorso della Magna Via Francigena, che da Palermo giunge fino ad Agrigento, circondato da distese di campi coltivati…
Leggi Tutto » -
Territorio
Mussomeli e il suo splendido Castello. Nel cuore della Sicilia, una delle fortezze più belle d’Italia
La Sicilia terra di conquiste e di civiltà, oggi ha un patrimonio storico, archeologico, culturale che è come l’impronta digitale…
Leggi Tutto » -
Territorio
Mussomeli: nel cuore della Sicilia, un borgo carico di storia e bellezze naturali
A 750 metri sul livello del mare, nel cuore dell’entroterra siciliano, in provincia di Caltanissetta, lo splendido borgo siciliano di…
Leggi Tutto »