Agrigento
-
Storia
Caltabellotta: storia, testimonianze e splendori antichi di una cittadina magica fuori dal tempo
Caltabellotta è un comune in provincia di Agrigento con più di 3600 abitanti a 1000 metri sul livello del mare.…
Leggi Tutto » -
Natura
In Sicilia nasce una nuova riserva naturale: è l’oasi di Punta Bianca nell’agrigentino
Punta Bianca, con il Monte Grande e lo Scoglio Patella, è stata inserita nel piano regionale delle riserve naturali della…
Leggi Tutto » -
Territorio
Cosa vedere in Sicilia? I 15 luoghi più belli che dovete assolutamente visitare
Spiagge, città d’arte, piccoli arcipelaghi e aree naturalistiche e archeologiche tra le più belle e visitate del mondo. La Sicilia…
Leggi Tutto » -
Turismo
Sciacca apre le sue porte e diventa un “Museo a cielo aperto” per regalare un turismo emozionale
Siamo a Sciacca, una cittadina di poco più di 40.000 abitanti, in provincia di Agrigento. Una città che si affaccia…
Leggi Tutto » -
Arte
A Sciacca c’è uno strano “Giardino Incantato” che racconta storie di arte e di geniale “follia”
Filippo era nato, nel 1888 a Sciacca, nell’agrigentino. Figlio di umili pescatori, raggiunta la maggiore età emigra in America in cerca di…
Leggi Tutto » -
Ricorrenze
S. Biagio Platani e gli archi di Pasqua, le grandi architetture che addobbano a festa le vie del paese
San Biagio Platani adagiato sul versante di una collina, nell’entroterra agrigentino, conta poco più di 4000 abitanti. Deve il suo…
Leggi Tutto » -
Solidarietà
La Porta di Lampedusa, un monumento e un simbolo. Un invito e un’apertura verso il futuro
Questo enorme monumento a Lampedusa, nelle Pelagie, la più meridionale isola d’Italia, in provincia di Agrigento, è stato battezzato “Porta…
Leggi Tutto »