Territorio
Questo spazio è dedicato alla valorizzazione del territorio siciliano e delle bellezze paesaggistiche che lo compongono, Qui troverete articoli che vi guideranno alla scoperta dei tesori nascosti e delle meraviglie siciliane, suddivisi in: ambiente, luoghi da visitare, natura e altro ancora.
-
Quest’anno il mare più bello è a casa nostra: scegli ancora Sicilia, scegli il mare di San Vito Lo Capo
A San Vito Lo Capo trovi sabbia bianca finissima, acque calde e cristalline, sicurezza per i bambini. Colori caraibici, e quel filo di corallo che ogni onda lascia sulla sabbia…
-
La fragola rossa siciliana fa perdere la testa al mondo intero
Le fragole sono uno dei prodotti più apprezzati in assoluto che piacciono a grandi e bambini. La Sicilia è la regione che, oiù di altre, rifornisce i mercati italiani ed…
-
Il “Primo sale” siciliano, un’esperienza unica per palati raffinati
Il Primo Sale siciliano, in dialetto “Primusali”, è un formaggio fresco di origini antichissime, si hanno notizie della sua produzione fin dal VI secolo a.C. Viene prodotto, aggiungendo una parte…
-
E’ aspro come un limone. Chi di voi non ha mai succhiato un “calacitu” giallo?
A molti di voi sicuramente sarà capitato durante una passeggiata in campagna di chinarsi a raccogliere un fiorellino giallo, di portarlo alla bocca e succhiarne lo stelo. Stiamo parlando dell’Acetosella,…
-
Cerda, il borgo siciliano in provincia di Palermo, eletto capitale del carciofo
Cerda é un paese poco distante da Palermo che conta poco più di 5 mila abitanti. Si trova in prossimità del mare, fra i fiumi Torto e Imera, raggiungibile attraverso…
-
Gli scienziati lanciano l’allarme: i ricci di mare si stanno estinguendo
Presto ci toveremo a dire addio al riccio di mare che è ormai una specie in via di estinzione e rischia di scomparire dalle acque del Mediterraneo. Questo ci dice,…
-
Il passito di Pantelleria prodotto da Donnafugata è il vino dolce più buono d’Italia
La produzione del Passito a Pantelleria, ha più di duemila anni di storia. Già nel 200 a.C. il generale cartaginese Magone, descriveva la produzione di quello che possiamo considerare a pieno titolo, l’antenato…
-
L’idea di una fruttivendola siciliana. Bouquet di frutta fresca come regalo di S. Valentino
È l’idea innovativa di Maria Morello, proprietaria del negozio di frutta e verdura I Sapori della Frutta del centro storico di Custonaci, in provincia di Trapani. Bouquet coloratissimi da regalare…