Luoghi da Visitare
In questa sezione del blog esploriamo i luoghi più affascinanti della Sicilia, una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Dai maestosi templi ai pittoreschi borghi arroccati, dalle spiagge incontaminate alle città intrise di arte e tradizioni, ti guideremo alla scoperta dei tesori nascosti e delle mete imperdibili di quest’isola straordinaria. Che tu sia un amante della natura, della storia o della cucina, troverai qui ispirazione per il tuo prossimo viaggio alla scoperta della Sicilia.
-
Un paradiso siciliano di incomparabile bellezza. Il “Miracolo” dei laghetti di Marinello
Siamo nella Riserva dei laghetti di Marinello, sulla costa nord orientale della Sicilia, in provincia di Messina. La riserva, istituita nel 1998 abbraccia un territorio di circa 400 ettari e, su questa,…
-
A Ispica, il Loggiato del Sinatra, uno dei più belli, spettacolari e scenografici monumenti siciliani
Ispica, nel ragusano, chiamata Hyspicae fundus dai romani, probabilmente per la presenza della cava e successivamente Spaccaforno, è ritornata, nel 1935, all’antico nome, italianizzato in Ispica. La sua ricostruzione, dopo la parziale…
-
La spiaggia della “Pillirina”, tra storia e leggenda, una meraviglia da preservare, nel cuore del F.A.I.
Il suo vero nome è Punta della Mola; si trova all’interno dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, istituita nel 2004; un territorio che comprende e racchiude 14 chilometri di coste a est…
-
Un angolo di paradiso tra Terrasini e Trappeto: la “Grotta delle Colombe”
Non finisce mai di stupirci la nostra terra. Ad ogni angolo, ad ogni tratto di costa, ad ogni insenatura c’è qualcosa che la natura ci ha preservato e che custodisce…
-
Pollina, nel parco delle Madonie, tra boschi di frassino, spiagge dorate e acque cristalline
All’interno del Parco delle Madonie, Pollina cittadina della provincia di Palermo, comprende nel suo territorio il centro abitato di Finale, frazione in cui, a causa del terremoto del 26 giugno 1993,…
-
La grande Stella del Belìce, porta della Gibellina nuova, simbolo di rinascita e di speranza
Gibellina, cittadina di poco più di 4.000 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia, cancellata dal terribile sisma che si abbatté nella valle del Belìce nel 1968, è sorta a circa…
-
Luoghi da favola: Polizzi Generosa, l’affascinante borgo madonita sospeso tra le nuvole
Polizzi Generosa, borgo di circa 3.000 abitanti a 917 metri sul livello del mare, in provincia di Palermo, grazie alla sua particolare posizione nel Parco delle Madonie e con l’avvicendarsi…
-
Sospesa tra cielo e mare, la terrazza da cui ammirare uno dei panorami più belli della Sicilia
Vi trovate in vacanza in Sicilia occidentale e magari state transitando lungo la statale 187 che collega Trapani con Castellammare del Golfo. A un certo punto incontrerete un’incantevole terrazza affacciata…