Eventi
Gli eventi in Sicilia raggruppati in un unico posto. Scopri le ultime novità: luoghi e date relative a feste religiose, concerti, visite, spettacoli, mostre, sagre e molto altro.
- 
  I borghi siciliani svelano i loro tesori. A maggio tre weekend dedicati al turismo esperienzialeRitorna anche quest’anno il festival Borghi dei Tesori. Dal 10 maggio tre weekend per scoprire luoghi, tradizioni, percorsi, ricette, artigiani da un capo all’altro della Sicilia. È la quarta edizione… 
- 
  Questa sera a Purgatorio il funerale di “Callivali” e falò dei pupi di paglia, simbolo della festaSi svolgerà questa sera, 13 febbraio, alle ore 17:00 a Purgatorio (Custonaci), il tradizionale corteo funebre di “Peppe Nappa”. Cittadini e visitatori, dopo aver accompagnato in corteo la bara di… 
- 
  “Un angelo al galoppo”: Custonaci e San Vito Lo Capo, insieme, in ricordo del piccolo Di Matteo“Un angelo al galoppo” è il titolo della manifestazione che le amministrazioni comunali di Custonaci e di San Vito Lo Capo hanno organizzato, il prossimo 11 gennaio, per la commemorazione… 
- 
  “Da Nazareth e Betlemme”. Dal Presepe Vivente di Gangi parte un forte messaggio di PaceA ottocento anni esatti del primo presepe, tradizione iniziata da San Francesco d’Assisi nel 1223, a Gangi, in provincia di Palermo, torna in scena il presepe vivente “da Nazareth a… 
- 
  A Blufi, nelle Madonie, un gruppo di giovani crea uno dei più grandi presepi artistici della SiciliaAnche quest’anno, a Blufi, nel cuore delle Madonie, ritorna uno dei Presepi Artistici della Sicilia più belli e più grandi. A partire dall’8 dicembre, e fino a sabato 6 gennaio,… 
- 
  Ritorna il presepe vivente di Custonaci: il più bello e suggestivo presepe vivente della SiciliaDal 25 al 28 dicembre e dal 5 al 7 gennaio, ritorna a Custonaci il più bello e suggestivo presepe vivente della Sicilia. Nella splendida location della Grotta preistorica di… 
- 
  Selinunte dedica la Giornata Mondiale dell’Olivo ai bambini. Domenica 26 “Tra gli alberi degli dei”Da dove proviene l’olio che accompagna la nostra tavola, protagonista della nostra storia? A quali leggende è legato ulivo? Domenica 26 la Giornata mondiale dell’olivo e per questo motivo CoopCulture organizza un… 
- 
  Dal 10 al 12 novembre, a Montemaggiore Belsito (PA), torna la Sagra dell’Olio e della MandorlaVenerdì 10 Novembre, a Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, si aprirà ufficialmente la seconda edizione della Sagra dell’Olio e della Mandorla. Tanti i giovani imprenditori montemaggioresi che, dopo il… 
 
