Cultura
Qui esploriamo il mondo affascinante della cultura siciliana che affonda le sue radici nella nella storia millenaria dell’isola: arte, archeologica, letteratura, leggende, cinema, musica, moda, sport, storia e dialetto siciliano.
-
Questa sera su LA7, Trapani protagonista della puntata di “Eden – Un Pianeta da Salvare”
Questa sera, 26 marzo, alle 22.30, la città di Trapani, sarà protagonista su La7 della puntata di “Eden – Un Pianeta da Salvare”, il seguitissimo programma Tv, alla scoperta delle…
-
Si tramanda, ad Augusta, grazie alla passione di due musicisti, il rito della “Trumma” del Giovedì Santo
Da secoli, la notte del Giovedì Santo, ad Augusta (SR) si tramanda un rito suggestivo popolarmente inteso come “A trumma” (La tromba). Questa tradizione viene portata avanti da due musicisti…
-
Il 14 febbraio, su Rai1, la seconda puntata della fiction Makari. Preparatevi a dei colpi di scena
Dopo la prima puntata della fiction televisiva Makari 2, vista da circa 5.418.000 spettatori, il 25,40% di share, ritorna, domani, 14 febbraio, alle 21.25, su Rai1, l’appuntamento con un nuovo…
-
Makari. Sarde a beccafico e pasta chi brocculi: il pranzo di Maricchia per Saverio e Piccionello
Saverio, suo Padre e Piccionello a pranzo a casa La Manna, un appartamento al secondo piano dell’ex Grand Hotel affacciato sullo splendido scenario del porto di Trapani. E’ stata questa…
-
Sono arrivati “I giorni della merla”. Vi sveliamo l’origine di questa espressione
Molte sono le leggende che ruotano intorno a questo modo di indicare gli ultimi 3 giorni di Gennaio. Tra le tante raccontiamo quella che è la più diffusa. Si narra…
-
Il ferro di cavallo, simbolo di portafortuna, tra leggende e superstizioni
Tra i portafortuna più accreditati dalla credenza popolare, il ferro di cavallo ha sicuramente un posto di primaria importanza. L’invenzione del ferro di cavallo viene fatta risalire al medioevo e attribuita…
-
Ritorna a febbraio, su Rai1, Makari, la fiction che ha portato la Sicilia Occidentale in prima serata
Ritorna sul piccolo schermo Makari, la fiction che lo scorso anno ha incollato davanti alla televisione più di 5 milioni di italiani. La prima puntata, delle tre previste, andrà in…
-
Gibellina, il teatro incompiuto di Consagra diventerà un Hub di ricerca e sperimentazione scientifica e culturale
Avrebbe dovuto essere un’opera di Architettura Frontale, un teatro aperto al territorio, una scultura vivente e abitabile, con piani curvi e continui, che comunicasse compattezza, ma il progetto non fu…