Vino
-
Vini e Liquori
Sicilia al primo posto per la coltivazione biologica dell’uva. Oggi a Erice “Sicilia en Primeur” 2022
La Sicilia registra il 15% degli ettari vitati e l’8% della produzione di vino rispetto all’Italia. È uno dei dati…
Leggi Tutto » -
Vini e Liquori
La Sicilia protagonista al Vinitaly, prima in Italia per aree agricole dedicate a produzione biologica
“In quattro anni di governo abbiamo investito 368 milioni di euro per il rilancio e la valorizzazione del settore vitivinicolo…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Vendemmia precoce anche quest’anno in Sicilia ma con buoni auspici di qualità. Storia e tradizioni
E’ cominciata, ancora in anticipo, la vendemmia 2021 in Sicilia, conseguenza delle alte temperature di questa estate che hanno accelerato…
Leggi Tutto » -
Vini e Liquori
“Cantin facendo”: storia e tradizione millenaria della vite in Sicilia
La vite è una pianta antichissima che si colloca a circa 230 milioni di anni fa. Sono stati trovati fossili nelle…
Leggi Tutto » -
Vini e Liquori
Il passito di Pantelleria prodotto da Donnafugata è il vino dolce più buono d’Italia
La produzione del Passito a Pantelleria, ha più di duemila anni di storia. Già nel 200 a.C. il generale cartaginese Magone, descriveva la…
Leggi Tutto » -
Dolci
La ricetta del vino cotto. Ingrediente insostituibile per un’ottima “cuccia”
Foto di CustonaciWeb L’autunno è la stagione delle conserve. Dolci, salati, canditi o essiccati, ortaggi e frutta vengono lavorati e…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
“A San Martinu ogni mustu addiventa vinu, sammazza lu porcu e si sazza lu vinu”
In Sicilia, il mese di novembre è un periodo molto ricco di feste e tradizioni, tra queste, c’è quella di…
Leggi Tutto » -
Vini e Liquori
La “Casa del Vino” sulla strada per San Vito Lo Capo. L’enoteca dove degustare i migliori vini trapanesi
Sulla strada che porta a San Vito Lo Capo, passato il distributore di carburanti Eni, subito dopo il cavalcavia che…
Leggi Tutto »