Turismo
-
Eventi
A San Vito Lo Capo tutti con il naso all’insù. Ritorna il festival internazionale degli aquiloni
La storia dice che fu inventato 2800 anni fa, in Cina, ed era fatto in bambù e seta. Fu il…
Leggi Tutto » -
Eventi
Oggi, ingresso gratuito al parco archeologico di Segesta
Oggi, domenica 7 maggio, l’ingresso al Parco archeologico di Segesta sarà gratuito con un itinerario per ogni desiderio: gli appassionati potranno inoltre…
Leggi Tutto » -
Storie
L’avventura di Vin: a piedi lungo il perimetro della Sicilia per raccontare l’arte e il buon cuore dei siciliani
A volte succede di fare di quegli incontri che non ti aspetti e che ti segnano. Mi è successo qualche…
Leggi Tutto » -
Food
A Custonaci nasce un pane speciale dal sapore antico: il pane di Tumminia di Enzo e Pina
“Suli e ventu fa frumentu“, cosi recita un detto siciliano e a Custonaci, piccolo borgo a pochissimi km da Trapani…
Leggi Tutto » -
Leggende
Tra storia e leggende, tra miti ed eroi. Sutera e la Rocca Spaccata, meta di studiosi, turisti e fedeli
Nell’entroterra siciliano, piccoli paesi, come presepi, illuminano e rendono magico un territorio incontaminato, spesso abitato da poche anime che ne…
Leggi Tutto » -
Territorio
Tra piccole case bianche e acque turchesi, lo splendido Santuario-fortezza di San Vito Lo Capo
Contornato dalle case, basse e bianche, dei pescatori sanvitesi, si affaccia sulle turchesi acque di San Vito Lo Capo l’omonimo…
Leggi Tutto » -
Video
“Amor Donato”, il toccante video di S. Valentino, con il mare che s’infrange sulle coste siciliane
Con un breve testo poetico, EsperienzaSicilia.it ha provato a raccontare l’essenza dell’amore mostrando le immagini di un mare invernale meraviglioso,…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
Custonaci: buffi pupazzi di paglia invadono le strade della frazione di Purgatorio
C’è una piccola frazione, tra San Vito Lo Capo e Trapani, che ogni anno, a Carnevale, porta avanti un’antica e…
Leggi Tutto »