Trapani
Scopri Trapani, la città siciliana dove storia, cultura e natura si incontrano. Esplora monumenti, spiagge e tradizioni locali con le nostre guide e articoli dedicati.
-
Primi
Spaghetti con cozze e gamberoni: un affresco per gli occhi e musica per il palato
La buona riuscita del piatto sta nell’uso di prodotti freschi, di qualità. Quindi cozze “sicure” e gamberoni appena pescati. L’armonia con gli altri ingredienti e la giusta procedura, che è…
-
Storia
Quando a Trapani, affacciata sul porto, opposta a porta Botteghelle, c’era Porta Ossuna
di Sergio Pace In passato ogni città commerciale o portuale disponeva di una propria cinta muraria fortificata, con tanto di diverse porte di accesso al centro cittadino. E così pure…
-
Archeologia
Tracce preistoriche ed antichi riti solari. La grotta Emiliana e la grotta di Polifemo a Bonagia
di Sergio Pace La fascia costiera settentrionale trapanese offre veri e propri tesori naturalistici e scorci suggestivi, nonché un interessante itinerario lungo le grotte preistoriche che caratterizzano il litorale che…
-
Enogastronomia
Gelato che passione: il gelato artigianale siciliano è inimitabile, riconosciuto in tutto il mondo
Il gelato artigianale siciliano è un vero e proprio vanto per l’isola. Entrando nelle gelaterie siciliane, si rimane subito colpiti dai colori e dalla varietà di scelta. Che siano gusti a base di…
-
Archeologia
Selinunte terra di conquiste e civiltà: tracce puniche nel parco archeologico più grande d’Europa
di Sergio Pace Selinunte costituisce il parco archeologico più grande d’Europa con i suoi 270 ettari. Era una città che col tempo raggiunse notevoli dimensioni, ricca di edifici di culto e…
-
Società
Lettera di una siciliana a Musumeci “Cambi Idea presidente, la Sicilia non ha bisogno della Lega”
Pubblichiamo di seguito l’appello di una giovane trapanese al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che in questi giorni ha allargato la compagine di governo affidando l’Assessorato alla Cultura e…
-
Natura
“La costa dei tramonti”: tra Trapani e Palermo si possono ammirare i tramonti più belli della Sicilia
Ci sono i turisti che vanno alla ricerca dei luoghi più suggestivi per ammirare il momento in cui la palla di fuoco, immergendosi nel mare, rosseggia e scompare, tingendo di…
-
Natura
Quest’anno il mare più bello è a casa nostra: scegli ancora Sicilia, scegli il mare di San Vito Lo Capo
A San Vito Lo Capo trovi sabbia bianca finissima, acque calde e cristalline, sicurezza per i bambini. Colori caraibici, e quel filo di corallo che ogni onda lascia sulla sabbia…