Parco Archeologico
-
Siti d'Interesse
Le meraviglie della Valle dei Templi di Agrigento. Un’esperienza unica in Sicilia!
La Valle dei Templi di Agrigento è celebre per i suoi straordinari templi e i resti della storica polis di Akragas, una delle città più importanti dell’Antica Grecia. Estendendosi su…
-
Concerti e Spettacoli
Trenta spettacoli tra luglio e agosto a Selinunte Musica, teatro, danza. E un’alba “in note”
Un cartellone condiviso, che guarda al territorio e accoglie rassegne che sono già appuntamenti fissi, ma soprattutto rende il Parco di Selinunte un unico palcoscenico straordinario: in luoghi diversi all’interno del sito…
-
Mostre e Presentazioni
“Notte europea dei musei”. Musei e parchi archeologici siciliani aperti al costo di un euro
Torna sabato 18 maggio l’atteso appuntamento con la “Notte europea dei musei”. L’iniziativa nasce con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’Icom (International council of museums) per incentivare e…
-
Archeologia
Sensazionale scoperta a Selinunte. Torna alla luce l’Agorà più grande del mondo
All’interno del parco archeologico di Selinunte, torna a mostrare i suoi confini di quasi 33 mila metri quadrati, una grande agorà, termine con il quale i greci indicavano la piazza principale della città. La…
-
Archeologia
Segesta: la leggendaria città Elima immersa in un paesaggio mozzafiato
Segesta fu una città fondata dagli Elimi, un popolo che, secondo la tradizione antica, proveniva da Troia. La città, successivamente dominata dai greci ne assunse l’aspetto e ne ereditò la…
-
Archeologia
Scoperta ad Agrigento una casa del II sec. a.C. con il pavimento in mosaico intatto
Continuano a riaffiorare le testimonianze dell’immenso patrimonio culturale e artistico, in parte ancora nascosto nel sottosuolo siciliano. Si, perché la grande varietà di reperti, opere d’arte, aree archeologiche e monumenti…
-
Siti d'Interesse
Le Cave di Cusa, il sito da cui vennero estratti i blocchi per la costruzione dei templi di Selinunte
di Sergio Pace Il Parco Archeologico di Selinunte con i suoi 270 ettari circa (tre volte più grande del complesso di Paestum e sette volte l’estensione del complesso Foro Romano-Palatino)…
-
Aree Archeologiche
Meraviglie siciliane uniche al mondo: l’orecchio di Dionisio a Siracusa tra storia e leggenda
Poco distante dal centro di Siracusa si trova l’incantevole Parco Archeologico della Neapolis. Stiamo parlando di un’area in cui dimorano reperti archeologici risalenti a più periodi, soprattutto a quello greco e…