Palermo
-
Cultura
Tre i siti siciliani candidati per il “Marchio del Patrimonio Europeo 2023”
La Sicilia punta tutto su tre gioielli tra i più icastici del suo sterminato patrimonio culturale per ambire al Marchio…
Leggi Tutto » -
Eventi
Il 10 e l’11 dicembre “Giuliana in Festa” l’evento gastronomico dedicato allo sfincione dolce
A Giuliana, piccolo comune in provincia di Palermo, sabato 10 e domenica 11 dicembre si terrà la prima edizione di…
Leggi Tutto » -
Eventi
Domenica 20 novembre, a Chiusa Sclafani, la “Festa dell’Autunno, Sapori di Chiusa”
Domenica 20 novembre, a Chiusa Sclafani, piccola cittadina del palermitano all’interno della Riserva Naturale Orientata di Monti di Palazzo Adriano…
Leggi Tutto » -
Dolci
I biscotti di San Martino, dolci secchi, al profumo di anice da inzuppare nel vino dolce e liquoroso
Biscotti di San Martino – Foto di Custonaciweb Oggi prodotti da forno e presenti anche nelle pasticcerie, in versione “secchi”…
Leggi Tutto » -
Eventi
Pace e multiculturalità. Da 8 nazioni diverse a San Vito Lo Capo per la 25ª edizione del Cous Cous Fest
Saranno otto i Paesi partecipanti alla prossima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma dal 16 al…
Leggi Tutto » -
Food
Alla scoperta del cibo da strada palermitano: “meusa, stigghiola, quarumi” e tanto altro…
A Palermo, l’eccesso del barocco abbaglia e incanta passando per le piazze, le strade, le chiese e attraversando i colori, gli…
Leggi Tutto » -
Eventi
“In memoria di Paolo 2022”: una maratona digitale per ricordare la strage di via D’Amelio
Si terrà oggi 19 luglio la maratona digitale dal titolo “In memoria di Paolo – La Sicilia di oggi a trent’anni…
Leggi Tutto » -
Tradizioni
“Viva Palermo e Santa Rosalia”. Storia e curiosità sul “festino”, patrimonio immateriale d’Italia
Il Festino di Santa Rosalia (u fistinu, in siciliano) è una tra le feste religiose siciliane ad essere inserita, nel patrimonio immateriale d’Italia, dall’Istituto…
Leggi Tutto »